×

A Milano uno stupro al giorno (denunciato): forse arriva una "task force" anti-violenze

C'è da stare poco tranquilli, i casi di stupro a Milano sono in aumento. Giusto ieri abbiamo parlato della violenza di gruppo ai danni di una ragazza di 31 anni avvenuta tra Segrate e Pioltello. Una vicenda che ha allarmato tutti, cittadini e Comune.

Un uomo e una donna erano in un parcheggio tra via Rodolfo Morandi e via Cassanese a Segrate a chiacchierare. Intorno alle 23, un giovane straniero armato di pistola li ha obbligati a salire su un'altra auto con a bordo altri tre uomini e a dirigersi nella vicina Cascina Soresina, nei pressi di Pioltello. Qui gli aggressori, tutti tra i 25 e i 30 anni, a volto scoperto e armati di pistola e taglierini, hanno chiuso il ragazzo nell’auto obbligandolo a stare accovacciato sotto il sedile sotto la minaccia delle pistole e hanno violentato a turno la ragazza per ore, fino a circa l’una di notte.

Anche a giudicare dal sondaggio che abbiamo aperto ieri non vi sentite per nulla sicuri a Milano (continuate a votare, il sondaggio sarà attivo per una settimana).


Il vicesindaco Riccardo De Corato, un po' come tutti noi, è preoccupato e afferma «L'aggressione di Segrate non fa che confermare il grave aumento, più 8,37 per cento, delle denunce per violenza sessuale a Milano, che solo nel 2006 sono state 272, quasi una al giorno. E, ancora una volta, siamo di fronte a criminali stranieri».

Calcolando che 272 sono solo le violenze denunciate possiamo immaginare a che numeri spopositati si possa arrivare includendo anche gli stupri non denunciati

E a preoccupare è anche il fatto che lo stupro di gruppo avvenuto ieri non era mai successo in una zona non isolata della città. Il sequestro che ha preceduto la violenza è avvenuto in un parcheggio normalmente illuminato di fronte a molte case, in una zona semicentrale di Segrate.

Ora il Comune vorrebbe correre ai ripari: si parla di una task force anti-stupro.

Quale può essere la soluzione migliore in questi casi? Si parla sempre di certezza della pena, e forse questo è il nodo cruciale della questione. Ma spesso saltano fuori anche proposte sulla castrazione chimica. Voi cosa ne pensate?

Di certo una task-force, seppur auspicabile, non può essere l'unica soluzione

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…