
Si riaccende la polemica sulla pericolosità delle strade cittadine.
Dall'inizio dell'anno i morti a causa di incidenti stradali sono già 22 e in netto aumento sono anche le multe soprattutto per eccesso di velocità e passaggio con il semaforo rosso.
Milano è tappezzata di telecamere e autovelox, eppure sembra non cambiare nulla.
Qual è il problema? Gli automobilisti indisciplinati, il traffico, troppi pochi vigili, l'inadeguatezza del sistema stradale? E soprattutto, ci si sta muovendo nella direzione giusta per trovare delle soluzioni?
Per ora il progetto più concreto, oltre a quello di identificare le zone di maggior rischio da monitorare assiduamente, è la costituzione di un comitato per la sicurezza stradale che ascolti anche le associazioni di ciclisti e pedoni. Idea pensata e più volte richiesta soprattutto da Ciclobby .
Abbiamo chiesto al Presidente, Eugenio Galli, quali sono le radici del problema e quindi gli interventi da fare.
Voi cosa ne pensate?