×

Quartiere Bovisa, un esempio di rinascita a Milano: la mappa

Il quartiere Bovisa a Milano è l’esempio emblematico di storia e rinascita della città: la mappa

Bovisa milano mappa
Passaggio di un treno Frecciarossa sulla linea TAV alta velocita' sopraelevata nei pressi di Modena (Modena - 2022-07-08, Roberto Brancolini) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Il quartiere Bovisa a Milano ha subito diverse trasformazioni: prima era un’area agricola, poi cinematografica e industriale, ma la svolta è arrivata con una delle due sedi cittadine del Politecnico. Ecco come arrivare: la mappa.

Milano Bovisa: la mappa

Il quartiere Bovisa è situato all’interno del Municipio 9, delimitato dai binari della ferrovia di gronda nord.

Per raggiungere la zona è possibile prendere una navetta per la Stazione Centrale di Milano e prendere il treno Malpensa Express fino alla stazione Bovisa. In alternativa, dalla stazione, è possibile utilizzare la metropolitana, linea gialla M3, in direzione San Donato, poi scendere a Repubblica e salire sul treno urbano per Milano Bovisa o Villapizzone.

La stazione treno più vicina a Bovisa a Milano è Milano Bovisa-Politecnico, 7 min a ​​piedi. Prestano, inoltre, servizio le linee di autobus, come la P.le Bausan e il tram, linea 19.

La storia

Bovisa a Milano è l’esempio di storia e rinascita di un quartiere: passato dall’essere un polo agricolo ad un centro universitario.

Situato nell’area nord-ovest della città, il suo centro abitato venne accorpato a Milano nel 1873. Tra l’inizio del Novecento e la metà degli anni Trenta fu sede dello stabilimento cinematografico della Milano Films, una delle principali case di produzione cinematografiche italiane, attive nel periodo del cinema muto.

Oggi sono presenti due distinti campus universitari: quello est, dove è presente la facoltà di disegno industriale, e quello ovest che ospita alcune facoltà della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione.

Leggi anche