×

Re Panettone 2021, torna la festa dedicata al dolce milanese

Sabato 27 e domenica 28 novembre 2021

Re Panettone 2021, Milano

Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 novembre torna la tredicesima edizione di Re Panettone: la manifestazione dedicata al dolce natalizio milanese.

Re Panettone 2021: la location e i dolci

Re Panettone ospiterà 30 pasticcieri provenienti da tutta Italia. L’appuntamento della kermesse è negli spazi del Palazzo del Ghiaccio di Milano, in via Piranesi.

Quest’anno esposizione, assaggi e mercato per tutti: oltre al panettone, i maestri pasticcieri vi permetteranno di degustare un’ampia gamma di dolci tipici delle feste. 

Re Panettone 2021: la proclamazione

Nel pomeriggio di sabato 27 sarà assegnato un premio al Miglior Panettone e al Miglior Lievitato innovativo. Inoltre, sabato 27 e domenica 28 alle ore 11.00 e alle 15.00, sono previsti due laboratori per bambini dagli 8 ai 13 anni. A disposizione 20 posti a sessione: sarà possibile prenotare online o in loco.

Re Panettone 2021: ingresso e orari

Re Panettone aprirà al pubblico sabato 27 dalle ore 10.00 alle 20.00 e domenica 28 dalle ore 10.00 alle 19.00. Per partecipare è necessario prenotare anticipatamente online ed essere in possesso della certificazione verde. L’ingresso è gratuito.

LEGGI ANCHE: Il Duomo di Milano lancia il panettone solidale: in omaggio un biglietto per visitare le guglie

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.