×

Dehor esterni: le regole cambiano a Milano e potrebbero diminuire

Dehor esterni, da marzo cambiano le regole su Milano, regole che inevitabilmente faranno diminuire la presenza di tavoli nelle piazze e strade.

dehor esterni milano
dehor esterni milano

Tavoli e dehor esterni occupano dall’estate scorsa marciapiedi e piazze di Milano ma ora arrivano nuove regole che potrebbero far invertire questa tendenza. Ecco le novità.

Dehor esterni: nuove regole a Milano

I dehor a Milano sono praticamente spuntati ovunque. E’ stata una soluzione intelligente che ha permesso a bar e ristoratori di continuare a lavorare anche in piena pandemia. Ma la musica cambierà presto. A Milano infatti sarà la Soprintendenza delle Belle Arti a dare l’ok per occupare piazze e strade nei pressi di chiese, monumenti e luoghi storici. Un modo per tutelare i beni che sono presenti nella città e che, essendo il nostro patrimonio, meritano un occhio di riguardo.

Praticamente la Soprintendenza autorizzerà la cessione degli spazi esterni dopo aver fatto le sue opportune verifiche. Ma la nuova regola non vale per tutti. Vale solo per le attività che si trovano in queste zone: Santa Maria delle Grazie, Sant’Alessandro, Sant’Ambrogio, le Colonne la Scala, il Duomo, il Castello, l’Arco della Pace, Cordusio, i Giardini di Sempione e Montanelli.

Per tutti gli altri le autorizzazioni saranno concesse senza ottenere l’ok anche dalla Soprintendenza delle Belle Arti.

La seconda novità riguarderebbe la Cosap, la tassa che si paga per l’occupazione del suolo pubblico sospesa lo scorso anno per non gravare sull’economia interna già colpita dal lockdown. Il Governo ha previsto la sospensione del pagamento della tassa fino a fine marzo e è in dubbio una proroga della sospensione. A questo punto dovrebbe intervenire il Comune di Milano, che già sta studiando un modo per aiutare i gestori, non con una gratuità ma piuttosto con una scontistica e delle agevolazioni.

Leggi anche

68a306c668341 im
Attività

Cessione del quinto: aumentano le richieste dei pensionati

25 Agosto 2025
La crescita a doppia cifra dei prestiti personali e la ripresa della cessione del quinto sostengono l’andamento positivo delle erogazioni di credito al consumo. Nel primo trimestre 2025 la cessione del quinto dello stipendio/pensione mette a segno un +7,6%. Ed è in…