×

Chiude Bio c’ Bon: la crisi Covid colpisce la catena francese

Chiude a Milano Bio c' Bon, la catena di supermercati biologici concorrente di Naturasì. Centro dipendenti rischiano il posto di lavoro.

bio c bon chiude
bio c bon chiude

Sono cento posti di lavoro a rischio a causa della chiusura dei punti vendita della catena di supermercati francesiChiude infatti a Milano Bio c’ Bon, che da anni vendeva prodotti biologici nella città. A segnare il destino dei negozi è stata infatti la crisi Coronavirus, che ha causato un calo nelle vendite di prodotti biologici.

Chiude a Milano la catena Bio c’ Bon

Man mano le saracinesche si stanno definitivamente abbassando su punti vendita come quello di via San Michele del Carso, via De Amicis e via Belfiore. Chiude infatti definitivamente la catena di supermercati Bio c’ Bon, concorrente di Naturasì acquisita dal gruppo Carrefour. Sono circa 100 i dipendenti che rischiano il posto di lavoro nel caso in cui nessuno acquistasse la catena di supermercati in Italia. Ad incidere sulla chiusura dei supermercati è stato il periodo di emergenza Coronavirus, a cui è seguita una enorme crisi economica per la città di Milano. Per questi motivo sono stati sempre meno i clienti che nel 2020 hanno acquistato prodotti biologici, i quali hanno un prezzo superiore rispetto ai prodotti convenzionali.

Bio c’ Bon si aggiunge dunque alle numerose realtà che sono state costrette a chiudere a causa dell’emergenza sanitaria, tra cui anche il Mondadori store di via Marghera. I punti di vendita che al momento restano accessibili, fino alla prossima chiusura, sono il Bio c’ Bon di viale Montenero, via Doria, via Pacini e Lomellina. Tuttavia, tutti i punti vendita dovranno cessare la loro attività entro il 19 dicembre.

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.