×

Pasticceria Clivati, 50 anni di dolcezza a Milano

Pasticceria Clivati è una storica bottega di Milano dove gustare deliziose colazioni o gustosi aperitivi

Pasticceria Clivati Milano

Pasticceria Clivati, a Milano, addolcisce le giornate della città dal 1969, sapendosi sempre rinnovare e senza mai dimenticare le proprie origini. Sono passati 50 anni da quando il maestro pasticcere Angelo Clivati aprì la sua ormai storica bottega in Viale Coni Zugna, a pochi passi da Sant’Agostino. La zona è una delle più affascinanti di Milano, a pochi passi dai Navigli e da Sant’Ambrogio.

In cinquant’anni la pasticceria Clivati è sempre riuscita a rinnovarsi, introducendo ogni volta delle novità che le hanno permesso di diventare quello che oggi è uno tra i luoghi di ritrovo più apprezzati della città.

La pasticceria Clivati è aperta tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.30, ed è perfetta per una colazione così come per un aperitivo gustoso e originale.

Pasticceria Clivati, dalla colazione all’aperitivo

Da anni il nuovo concept di questa storica bottega milanese è quello della pasticceria da vivere in ogni momento della giornata: che sia una colazione, una merenda golosa o un aperitivo gustoso questo è il posto giusto, sempre pronto ad accogliere nuovi avventori.

Era il 1998 quando, da semplice pasticceria, si trasformò anche in bar, anticipando una tendenza che sarà poi diffusissima negli anni 2000. E dal 2007, dopo un intenso e drastico restyling, è diventato anche un posto perfetto per un aperitivo a base di tartine dolci e salate pensate apposta per sposarsi a drink e bevande.

Il vero fiore all’occhiello del locale è la pasticceria mignon, sia fresca che secca. Le colazioni o le merende qui sono a base di cappuccini o the con questi piccoli assaggi di dolcezza.

L’aperitivo è perfetto per gli amanti del vermouth, liquore molto usato nelle lavorazioni pasticcere: nella cantina se ne contano ben 40 tipi diversi, tutti di origine. Dalle 18.30 alle 21.30 sono accompagnati da assaggi di pasticceria salata, mandorle, olive (9 euro al tavolo, 7 euro al banco).

dai grandi classici dell’aperitivo a base vermouth, come il Negroni, che sarà presentato in 5 diverse versioni, il Milano Torino, l’Americano, il Manhattan, il Martini Cocktail, il Martinez, alle originali creazioni, sempre a base del vino fortificato, messe a punto dal barman e titolare del locale, Lorenzo Giampietro. Tra queste, per fare qualche esempio, lo Zen-To, con Carpano Antica Formula, Cedrata Tassoni, pepe di Timut, zenzero e succo di limone, Regina di Q-uori, con Martini Riserva Speciale Rubino, Q Bitter Rosso e un velluto di liquore al passion fruit, Americano sul divano, con Mulassano Bianco, Bitter Rosso Luxardo infuso con pompelmo e camomilla e una soda home made aromatizzata alla pesca e alla mela.

 

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.