×

Riparte la corsa agli uffici in centro, esclusivamente in affitto: l’effetto smart working

La zona di piazza Cordusio è tra le più ricercate. Design e comunicazione preferiscono zone oggetto di rigenerazione

Uffici in centro, ma solo in affitto: l'effetto smart working a Milano

L’ufficio in centro torna di moda: è caccia alle sistemazioni di prestigio, possibilmente a due passi dal Duomo.

Corsa agli uffici in affitto: i quartieri

Tra i quartieri di Milano più cercati da chi vuole affittare uno spazio, la zona intorno a piazza Cordusio riscuote il 47,4% delle richieste. Il 36,4% si interessa a Moscova e Porta Nuova, il 33,5% a Centrale e Repubblica, mentre il 32,5% si focalizza a Quadronno, Palestro e Guastalla, infine, il 31,6% si concentra sull’Arco della Pace, Arena e Pagano.

Secondo i dati elaborati da Immobiliare.it Insights, le percentuali per chi vuole acquistare nel centro storico sono poco sopra il 40%.

Corsa agli uffici in affitto: il mercato degli spazi lavorativi

Confrontando i dati del primo trimestre 2022 con lo stesso periodo del 2021 emerge che “l’aumento delle richieste di uffici in centro si verifica solo nel caso dell’affitto”, chiarisce l’ad Carlo Giordano. Le richieste d’affitto crescono del 39%, mentre le vendite calano del 28%. Anche in Porta Vittoria, Porta Romana e Cenisio si può notare una flessione che oscilla tra il -37 e il -34%.

Luca Vaj, alla guida del settore capital markets di Jll Italia, afferma: Il centro storico attira soprattutto il settore bancario e finanziario“. Le startup tecnologiche preferiscono Porta Nuova, mentre il mondo del design e della comunicazione aspira alle aree oggetto di rigenerazione urbana. Necessitando di spazi grandi, il manifatturiero e l’industriale rimangono nelle aree più periferiche.

Corsa agli uffici in affitto: flessibilità, interconnessione e sostenibilità

Emanuele Barbera, presidente del gruppo Sarpi, sottolinea: L’ufficio ormai deve avere caratteristiche diverse rispetto a prima. Soprattutto in centro diventa una sede di rappresentanza, un punto di accoglienza e di appartenenza”. La parola chiave che risponde alle nuove esigenze lavorative è: flessibilità.

Le periferie e l’hinterland si ripopoleranno non appena saranno pronte le grandi riqualificazioni.

LEGGI ANCHE: Mercato immobiliare, a Milano aumentano gli affitti: la domanda cresce del 50%

Leggi anche

people corporate analysing notes pen connection 1
Lavoro

Perché Dovresti Rinnovare il Tuo Codice LEI

21 Agosto 2023
Il codice LEI, o Legal Entity Identifier, è una normativa globale che è stata introdotta nel 2013. Questo codice identificativo unico, che consiste in 20 caratteri, viene assegnato a entità legali che partecipano alle transazioni…
pexels oleksandr pidvalnyi 9822732 1
Lavoro

Quando la SEO internazionale è fondamentale per il tuo business

1 Giugno 2023
Quando si decide di aprire un business online, ci sono tantissimi fattori da prendere in considerazione, in particolar modo la SEO. È un aspetto estremamente importante che consente di potersi posizionare nelle prime posizioni delle…
Contentsads.com