La mostra 'Arte dall'Interno' rappresenta un'opportunità culturale straordinaria, dedicata a promuovere l'inclusione e garantire l'accesso a tutti i visitatori. Un evento imperdibile per chi desidera esplorare l'arte in un contesto accogliente e stimolante.

Argomenti trattati
Dal 26 novembre al 6 gennaio 2026, Milano diventa palcoscenico per Arte dall’interno, una mostra che combina arte e scienza in un’esperienza ricca di contenuti e accessibile a tutti. Questo evento è organizzato in occasione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, celebrata il 3 dicembre, e mira a promuovere l’inclusione culturale in città.
Un’iniziativa della Fondazione Bracco
La mostra è stata sviluppata dalla Fondazione Bracco, un ente che si distingue per il suo impegno verso la cultura e l’educazione. L’obiettivo è rendere l’arte fruibile a un pubblico variegato, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente. Tra le caratteristiche salienti dell’evento, figurano materiali multimediali, come video sottotitolati e supporti audio, progettati per garantire un accesso agevole a tutti i visitatori.
Accessibilità e inclusività
La mostra è concepita per rispondere alle esigenze di diversi tipi di pubblico. L’uso di pannelli informativi con testi accessibili e spazi ampi favorisce la visita, mentre un’illuminazione diffusa contribuisce a creare un’atmosfera accogliente. Questo approccio valorizza l’incontro tra le persone, facilitando l’interazione e la partecipazione attiva nel mondo dell’arte.
Attività collaterali e coinvolgimento del pubblico
Oltre alla mostra, Milano offre una serie di attività gratuite in musei, biblioteche e istituzioni culturali, pensate per coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti. Queste iniziative si svolgeranno in vari luoghi della città e sono progettate per arricchire l’esperienza culturale dei visitatori, incoraggiando la partecipazione e il dialogo.
Perché partecipare
Partecipare a ‘Arte dall’interno’ offre l’opportunità di non solo apprezzare opere d’arte, ma anche di contribuire a un movimento per una maggiore inclusione culturale. Questa mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare l’interazione tra arte e scienza, stimolando riflessioni e nuove prospettive. Si tratta di un invito a considerare come il mondo dell’arte possa fungere da catalizzatore per il cambiamento sociale.
Invito alla visita
Si invita a non perdere l’occasione di visitare ‘Arte dall’interno’, un evento che celebra la diversità e l’accessibilità. Si può approfittare di questa mostra gratuita e delle attività correlate per scoprire un nuovo modo di vivere l’arte e la cultura a Milano. È consigliato visitare il sito del Comune di Milano per ulteriori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione.





