×

Marcia dei Diritti a Milano: Celebrare l’Infanzia con Passione e Impegno

Milano si appresta a vivere un evento straordinario in occasione della celebrazione dei diritti dei bambini: la Marcia dei Diritti.

Il 20 novembre si avvicina e con esso la celebrazione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Quest’anno, Milano si prepara ad accogliere un evento speciale che coinvolgerà centinaia di ragazzi e ragazze, uniti per far sentire la loro voce sui diritti fondamentali che li riguardano. La Marcia dei Diritti, organizzata nell’ambito del Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026, si svolgerà sotto il tema di \”Diritti in campo, sport e gioco in libertà\”.

Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per ribadire l’importanza del gioco e dello sport nello sviluppo dei più giovani. Il diritto al gioco è fondamentale per la crescita psicologica e sociale di ogni bambino, e questo evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema cruciale.

Il percorso della Marcia dei Diritti

La Marcia ha preso il via il 18 novembre, anticipando le celebrazioni ufficiali della Giornata Mondiale. Gli studenti delle scuole milanesi e della provincia si sono radunati in piazza XXV Aprile a partire dalle 9:30, pronti a percorrere le vie del centro città. Questo corteo rappresenta un’affermazione collettiva dei diritti dei bambini, con un focus particolare sull’importanza di poter giocare liberamente.

Il significato del gioco

Il gioco non è solo un momento di svago; è un elemento imprescindibile per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini. Durante la marcia, i partecipanti esprimeranno il loro supporto a questo diritto, ma anche a una visione più ampia che include l’accesso a spazi sicuri per giocare e l’opportunità di praticare sport. Questi aspetti sono essenziali per promuovere la salute e il benessere dei giovani.

Il supporto delle istituzioni

La manifestazione è sostenuta da diverse istituzioni e organizzazioni, tra cui UNICEF Italia, che ha accolto con favore l’iniziativa. La loro partecipazione sottolinea l’importanza di unire le forze per garantire che i diritti dei bambini siano rispettati e promossi. In questo contesto, il supporto della comunità è fondamentale per creare un ambiente dove ogni bambino possa sentirsi libero di esprimersi e giocare.

Coinvolgimento della comunità

Il coinvolgimento della comunità è cruciale per il successo della Marcia. I genitori, gli insegnanti e tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a sostenere i giovani nella loro lotta per i diritti. La Marcia dei Diritti non è solo un evento, ma un richiamo all’azione per lavorare insieme per costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.

Uniti per i diritti dei bambini

La Marcia dei Diritti a Milano rappresenta un’importante occasione per riflettere sui diritti dei bambini e per celebrare i valori di inclusione e libertà. Con il motto \”Diritti in campo, sport e gioco in libertà\”, i partecipanti invieranno un messaggio chiaro: i diritti dei bambini devono essere sempre al centro dell’attenzione. È fondamentale che la società si mobiliti per garantire che ogni bambino possa godere di un’infanzia serena e piena di opportunità.

Leggi anche

la prova una commedia amara sul movimento metoo che devi vedere 1763632897
Cronaca

La Prova: Una Commedia Amara sul Movimento #MeToo che Devi Vedere

20 Novembre 2025
La prova è una commedia incisiva che esplora in profondità i temi del sessismo e della discriminazione di genere, offrendo uno sguardo critico e satirico. Attraverso un’analisi pungente, la pièce mette in luce le ingiustizie…