×

Aggiornamenti sulle Tariffe per il Passaporto Elettronico a Partire dal 1 Dicembre 2025

Dal 1° dicembre 2025, il sistema di pagamento per il passaporto elettronico subirà delle importanti modifiche. Scopri tutte le novità e come queste influenzeranno il rilascio del tuo passaporto elettronico.

A partire dal 1 dicembre 2025, i cittadini italiani dovranno fare i conti con importanti novità riguardo al pagamento per il rilascio del passaporto elettronico. Il bollettino postale, fino ad ora utilizzato, verrà sostituito da nuove modalità che semplificheranno il processo di pagamento. Questo articolo esplora in dettaglio queste nuove procedure e i relativi costi.

Nuovo importo e modalità di pagamento

Il contributo per il rilascio del passaporto elettronico è stato fissato a 42,70 euro. Questa cifra rappresenta un aggiornamento rispetto alle precedenti tariffe. Da dicembre, il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite i canali della piattaforma PagoPA, che garantisce un sistema di riscossione sicuro e trasparente. I cittadini possono scegliere tra diverse opzioni per effettuare il versamento, rendendo il processo più flessibile.

Opzioni di pagamento disponibili

Le modalità di pagamento per il passaporto elettronico includono:

  • Uffici postali e piattaforme online diPoste Italiane;
  • Banche che aderiscono al sistemaPagoPA;
  • Prestatori di servizi di pagamento, come tabaccherie e ricevitorie, che operano sotto il sistemaPagoPA.

Questa varietà di opzioni mira a facilitare l’accesso al servizio per tutti i cittadini, che ora possono scegliere il metodo più comodo per loro.

Procedura di pagamento

Per completare la transazione, sarà necessario fornire il nome e il codice fiscale della persona per cui si richiede il passaporto, anche nel caso di minori. Questo passaggio è fondamentale per garantire la corretta registrazione del pagamento e per evitare eventuali disguidi.

Validità dei pagamenti precedenti

È importante notare che, fino al 30 , i pagamenti effettuati tramite bollettino postale continueranno a essere considerati validi. Pertanto, chi ha già effettuato il pagamento prima della scadenza non dovrà preoccuparsi di eventuali complicazioni.

Nuove modalità di pagamento e digitalizzazione

Con l’introduzione di queste nuove modalità di pagamento, il processo per ottenere un passaporto elettronico si fa più snello e accessibile. La transizione a PagoPA rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici, rendendo le operazioni più rapide e sicure. È consigliabile rimanere aggiornati sulle eventuali ulteriori informazioni che potrebbero emergere in merito a questi cambiamenti.

Leggi anche