×

Bar di Milano Chiuso per 15 Giorni: Le Cause delle Risse e le Conseguenze

Il Questore di Milano ha disposto una sospensione di 15 giorni per un celebre bar a causa di ripetuti episodi di violenza.

Nel corso di un recente intervento volto a garantire la sicurezza pubblica, il Questore di Milano, Bruno Megale, ha disposto la sospensione per quindici giorni della licenza di un bar situato in via Negroli, noto come Lucky Bar. Tale decisione è scaturita da un monitoraggio approfondito da parte della Polizia di Stato, che ha messo in luce un incremento dei comportamenti violenti e delle risse all’interno del locale.

Contesto della sospensione

La sospensione è stata comunicata al proprietario del bar dagli agenti del Commissariato Monforte Vittoria, a seguito di indagini svolte tra marzo e agosto. Durante questo periodo, è emerso che il bar accoglieva clienti con precedenti penali e problematiche legate alla sicurezza pubblica, comprese violazioni del Codice della Strada, uso di sostanze stupefacenti e possesso di armi.

Eventi significativi

Un episodio critico si è verificato lo scorso maggio, quando la polizia è intervenuta per sedare una lite tra due clienti, entrambi già noti alle forze dell’ordine. Durante l’incidente, uno dei litiganti ha riferito di essere stato minacciato con un coltello, segnalando un clima di insicurezza all’interno del locale. Questo non è stato un caso isolato; a giugno, una nuova rissa ha visto coinvolto un cliente già destinatario di un Avviso Orale da parte del Questore.

Le ripercussioni della violenza

La situazione è ulteriormente degenerata a inizio ottobre, quando un cliente è stato trovato ferito e in stato confusionale. La vittima ha raccontato di essere stata colpita in testa da una sedia, senza apparente motivo, mentre si trovava all’interno del bar. Tali eventi hanno portato a una crescente preoccupazione per la sicurezza del quartiere.

Le misure preventive

Il Lucky Bar è nuovamente al centro di misure di sospensione. Il locale aveva già subito provvedimenti simili nel novembre 2023 e nel giugno 2024, a causa di problematiche analoghe. La ripetizione di tali episodi ha indotto le autorità a intervenire nuovamente, sottolineando l’importanza di un approccio rigoroso per garantire la sicurezza dei cittadini.

La sospensione della licenza del Lucky Bar

La decisione del Questore di Milano di sospendere la licenza del Lucky Bar rappresenta un passo significativo nella lotta contro la violenza nei locali pubblici. Le autorità locali monitorano attentamente il comportamento di bar e ristoranti, con l’obiettivo di prevenire situazioni di pericolo. È fondamentale garantire che questi spazi siano sicuri e accoglienti per tutti, privo di elementi disturbatori.

La sospensione di questo bar non solo ha l’intento di punire comportamenti scorretti, ma si propone anche di proteggere i cittadini e promuovere un ambiente pubblico più sano e sereno. Attraverso azioni decisive e tempestive, sarà possibile ridurre il rischio di violenza e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli avventori.

Leggi anche