Nel 2025, il mercato immobiliare di lusso a Milano offre nuove opportunità di investimento da non perdere.

Argomenti trattati
1. Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Il mercato immobiliare di lusso a Milano si presenta in una fase di rivalutazione e crescita. I dati OMI indicano un incremento del 10% nelle compravendite rispetto all’anno precedente. Le zone più richieste, come il Centro Storico e Brera, continuano a dominare il mercato, mentre nuovi interessi si manifestano in aree come CityLife e Porta Romana.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le tipologie di immobili più richieste includono attici e appartamenti con terrazzo, che offrono non solo comfort, ma anche un’ottima vista sulla città. Il Centro Storico mantiene un forte appeal, grazie alla sua storia e cultura. Nel mercato immobiliare, CityLife si sta affermando come nuova frontiera del lusso, con edifici moderni e servizi esclusivi.
Trend prezzi e opportunità di investimento
I prezzi degli immobili nel mercato di lusso a Milano hanno registrato un aumento medio del 5%, in linea con le previsioni di crescita. Investire in immobili in riqualificazione o in aree emergenti rappresenta un’ottima opportunità di ROI immobiliare. Le proposte di investimento si concentrano su immobili storici da ristrutturare, che promettono un cash flow interessante nel lungo periodo.
Consigli pratici per compratori e investitori
Per i potenziali compratori e investitori, è fondamentale monitorare le dichiarazioni di valore e le tendenze dei prezzi in tempo reale. L’acquisto in zone in crescita può garantire una rivalutazione significativa nel breve termine. È consigliabile consultare esperti del settore e valutare le opzioni di finanziamento disponibili per massimizzare l’investimento.
Previsioni a medio termine
Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano nel prossimo biennio indicano una continuazione della crescita, con una stabilizzazione dei prezzi e un aumento dell’interesse da parte di investitori esteri. La location rimane cruciale: Milano, con la sua attrattiva culturale e commerciale, continuerà a essere un polo di attrazione per il mercato immobiliare.