×

Scopri gli eventi da non perdere a Milano per salutare agosto

Un weekend ricco di eventi a Milano per concludere agosto in bellezza: tra concerti, mostre e gastronomia.

Il mese di agosto sta per chiudersi, e Milano non delude le aspettative con un calendario di eventi che promette di farci dimenticare la fine dell’estate. Diciamoci la verità: chi ha voglia di rimanere a casa quando ci sono concerti imperdibili, mostre affascinanti e delizie gastronomiche pronte a soddisfare ogni palato? Ecco una selezione di eventi da non perdere per salutare agosto con stile e divertimento.

Musica e divertimento: il mix perfetto

Iniziamo con la musica: il rapper canadese, il cui nome rimbalza tra le classifiche mondiali, sta portando la sua mini-residency a Milano. Quattro serate di pura adrenalina, dove il mix di hip-hop, R&B e afrobeat promette di far ballare anche i più riluttanti. La scaletta include brani iconici come “God’s Plan” e “Hotline Bling”, offrendo un’esperienza che unisce introspezione e festa. Gli appuntamenti sono fissati per le 21:00 all’Unipol Forum di Assago, un contesto che non ha nulla da invidiare ai palchi delle grandi metropoli. Ma non è tutto: per chi ama il divertimento più alternativo, nel weekend si svolgerà un evento dedicato al gin, dove oltre 400 etichette saranno accompagnate da DJ set, street food gourmet e persino karaoke. Un mix di sapori e suoni che attirerà gli appassionati di cocktail, ma anche chi cerca solo un modo per trascorrere una serata spensierata. E chi può resistere a una session di tattoo mentre sorseggia un drink?

Arte e cultura: un weekend da vivere

Passiamo ora all’arte. Il cinema all’aperto di AriAnteo, situato nel suggestivo cortile di Palazzo Reale, offre una proiezione del film “Il sentiero azzurro” di Giuseppe Mascaro, un’opportunità unica per godere di un film in un contesto storico e affascinante. Questo evento non è solo per cinefili, ma per chiunque desideri vivere un’esperienza cinematografica in un’atmosfera rilassata. In parallelo, il Museum of Senses apre le sue porte per un viaggio multisensoriale. Illusioni ottiche, stanze tematiche e sfide di equilibrio stimoleranno la curiosità di grandi e piccini. Questo museo è la prova che l’educazione può essere divertente, e offre un modo per trascorrere del tempo in modo innovativo e coinvolgente. Infine, la retrospettiva dedicata a Giorgio Armani all’Armani Silos celebra l’eleganza e la creatività di uno dei più grandi stilisti contemporanei. Questa esposizione è un viaggio attraverso due decenni di moda, un must per chi ama il design e la cultura italiana.

Gastronomia e socialità: il cibo come esperienza

Non possiamo dimenticare il cibo, che è un elemento fondamentale della cultura milanese. Questo weekend sarà ricco di proposte gastronomiche, tra cui hamburger gourmet, sagre e piatti tipici lombardi. La serata dedicata alla cassoeula, ad esempio, promette di riunire le persone attorno a un tavolo, mentre la musica dal vivo della Battisti Band renderà l’atmosfera ancora più coinvolgente. Inoltre, per chi cerca un’alternativa etica, “Viva Las Veganas” al Circolo Magnolia offre un’ottima opportunità di esplorare la cucina vegan in un contesto sostenibile. Degustazioni, musica dal vivo e attività informative sono progettate per coinvolgere e informare, dimostrando che mangiare in modo consapevole può essere anche molto gustoso.

Insomma, Milano è pronta a chiudere agosto con eventi che promettono di soddisfare ogni tipo di interesse. È il momento di mettere da parte le scuse e godere di ciò che la città ha da offrire. La realtà è meno politically correct: non c’è scusa per non uscire e vivere appieno queste esperienze. Quindi, mettete da parte il divano e preparatevi a vivere un weekend indimenticabile!

Leggi anche