×

Investimento di 500mila euro a Bollate: migliorerà davvero la viabilità?

Cosa significa davvero investire 500mila euro in asfaltature? È la soluzione a un problema annoso o solo un'illusione temporanea?

Diciamoci la verità: la viabilità a Bollate è un tema che torna periodicamente alla ribalta, ma sembrano sempre le stesse promesse. Quest’estate, con un investimento di 500mila euro, l’Amministrazione comunale ha avviato un piano di asfaltature, promettendo strade più sicure e curate. Ma ci si deve davvero fidare di queste promesse? È tempo di analizzare i fatti e capire se ci troviamo di fronte a un’operazione reale o a una mera facciata.

Il piano di asfaltature: un investimento significativo?

L’investimento di 500mila euro è senz’altro una cifra rilevante, ma non possiamo ignorare il contesto. Fino a quando le strade di Bollate continueranno a essere trascurate, ogni intervento sarà solo un cerotto su una ferita aperta. La realtà è meno politically correct: questi lavori sono una risposta a una mancanza di manutenzione che dura da anni. Se l’Amministrazione comunale avesse investito con costanza, oggi non ci troveremmo a discutere di un’emergenza viaria.

Il vicesindaco Alberto Grassi si è dichiarato soddisfatto dei progressi, ma chi vive quotidianamente le strade sa che il miglioramento non è solo una questione di asfalto nuovo. Le vie interessate da questi lavori, come Leopardi, Pascoli e 4 Novembre, sono solo una parte di un quadro molto più ampio. Cosa succederà quando il nuovo asfalto inizierà a deteriorarsi? L’assenza di un piano di manutenzione continua porterà a una situazione di stallo, dove ogni estate si dovrà ricominciare da capo.

Le verità scomode: statistiche e realtà

Le statistiche parlano chiaro: secondo dati recenti, le strade mal tenute sono spesso correlate a un aumento degli incidenti stradali. Non è solo una questione di estetica, ma di sicurezza pubblica. È necessario un cambio di paradigma: non basta asfaltare, bisogna implementare un sistema di monitoraggio e manutenzione che garantisca la sicurezza nel lungo termine. So che non è popolare dirlo, ma il vero problema è la gestione del patrimonio stradale, non solo i lavori di rifacimento.

Inoltre, è fondamentale considerare che un investimento così significativo in asfaltature potrebbe essere speso meglio in infrastrutture sostenibili e durevoli, come piste ciclabili e zone pedonali. Le soluzioni a lungo termine potrebbero migliorare la viabilità in modo più efficace rispetto a un semplice intervento di superficie.

Conclusioni provocatorie: un futuro incerto

Alla fine, la domanda rimane: questo investimento di 500mila euro è sufficiente per risolvere i problemi di viabilità a Bollate? Il re è nudo, e ve lo dico io: senza un piano strategico a lungo termine, senza un impegno reale verso la manutenzione e l’innovazione, ogni intervento rischia di essere solo un palliativo. È ora di chiedere alle autorità locali di non limitarsi a mettere una pezza, ma di pensare a come costruire una rete viaria che risponda alle esigenze della comunità.

Invitiamo tutti a riflettere su questi aspetti. Non basta una dichiarazione di intenti per cambiare la situazione. È fondamentale un dibattito critico e aperto su come investire in modo intelligente e sostenibile per il futuro della nostra città.

Leggi anche