×

Guida per future mamme: come godere delle vacanze in sicurezza

Scopri come affrontare le vacanze in gravidanza con consigli pratici e sicuri.

Le vacanze sono un momento atteso da tutti, ma per le donne in gravidanza possono portare con sé una serie di preoccupazioni. Ti sei mai chiesto se sia possibile viaggiare serenamente e godere di questo periodo senza compromettere il proprio benessere? La dottoressa Maria Luisa Muggiasca, direttrice della Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Garbagnate Milanese, ci offre alcuni suggerimenti pratici per affrontare le ferie in sicurezza, sia che tu decida di viaggiare sia che preferisca restare a casa.

Prepararsi per il viaggio: la pianificazione è fondamentale

Chiunque abbia pianificato una vacanza sa che la preparazione è cruciale, e questo è ancor più vero per le future mamme. Inizia a considerare il tipo di viaggio e la destinazione: evita luoghi con un clima eccessivamente caldo e umido, che possono portare a disidratazione e stanchezza. È importante scegliere mete che offrano comfort e accesso a strutture sanitarie adeguate, nel caso fosse necessario. La modalità di viaggio, che sia in auto, aereo o treno, richiede anche di pianificare delle soste: ogni 90 minuti di viaggio, fermati per allungare le gambe e stimolare la circolazione. Questo è essenziale per prevenire gonfiori e crampi, problemi comuni durante la gravidanza.

Se opti per la spiaggia, ricorda di bere abbondantemente, almeno 2 litri d’acqua al giorno, e di fare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura. Indossa abiti leggeri e traspiranti, e non dimenticare di applicare una protezione solare con fattore 50 per proteggere la pelle, che in questo periodo è più sensibile.

Attività consigliate e precauzioni da prendere

Durante le vacanze, approfitta della possibilità di fare passeggiate, sia sulla spiaggia che in montagna, ma sempre con moderazione. Se scegli di andare in montagna, evita altitudini superiori ai 1800 metri per prevenire problemi respiratori. Le passeggiate in acqua sono particolarmente benefiche per stimolare la circolazione sanguigna e promuovere il benessere fisico. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alla durata e al tipo di attività, evitando sforzi eccessivi.

Quando si tratta di soggiorni in strutture come terme o SPA, è essenziale consultare il proprio ginecologo. Le temperature elevate delle vasche possono influire sul battito cardiaco e sulla pressione sanguigna. In generale, quando accedi a piscine o centri benessere, mantieni sempre precauzioni igieniche come l’uso di ciabatte personali e asciugamani, per ridurre il rischio di infezioni. Ricorda, la salute è la tua priorità!

Considerazioni finali per un’estate serena

In conclusione, le vacanze in gravidanza possono essere un’esperienza non solo piacevole, ma anche rilassante, se affrontate con la giusta preparazione. È fondamentale valutare attentamente la scelta della destinazione, tenendo in considerazione le proprie esigenze e il proprio stato di salute. Non dimenticare di informare il tuo ginecologo dei tuoi piani di viaggio e di seguire i suoi consigli per garantire il massimo del benessere per te e il tuo bambino. Con un po’ di pianificazione e attenzione, anche le future mamme possono godere di un’estate indimenticabile. Perché non iniziare a pianificare la tua prossima avventura?

Leggi anche