Agenti sommozzatori attivi nella Darsena per garantire sicurezza e rispetto delle regole

Argomenti trattati
La sicurezza nella Darsena di Milano
Con l’arrivo della bella stagione, la Darsena di Milano si trasforma in uno dei luoghi più vivaci e frequentati della città. Per garantire la sicurezza e il rispetto delle ordinanze, la Polizia Locale ha riattivato un servizio di controllo via acqua, che prevede la presenza di agenti sommozzatori. Questo servizio, operativo dal 17 maggio fino a settembre, rappresenta un’importante iniziativa per prevenire situazioni di degrado e garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini e i turisti.
Dettagli del servizio di controllo
Il servizio di controllo prevede la presenza di tre agenti sommozzatori attivi nei pomeriggi e nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica. Gli agenti saranno operativi dalle 14 alle 22, monitorando attentamente la zona e intervenendo in caso di violazioni delle regole. Questa iniziativa non è nuova; in passato, il servizio ha già dimostrato la sua efficacia nel mantenere l’ordine e la sicurezza nella Darsena, un’area che attira un gran numero di persone durante i mesi estivi.
Obiettivi e risultati attesi
Il principale obiettivo di questa operazione è quello di prevenire comportamenti scorretti e garantire il rispetto delle ordinanze vigenti. La presenza visibile degli agenti sommozzatori non solo funge da deterrente per eventuali trasgressori, ma offre anche un senso di sicurezza ai cittadini. La Polizia Locale di Milano è determinata a garantire che la Darsena rimanga un luogo di aggregazione sicuro e piacevole, dove tutti possano godere delle bellezze della città senza preoccupazioni.