×

Il medico di Milano, Federica Tonoli, è tragicamente deceduta all’età di 30 anni, durante un’escursione sul Monte Forno in Valmalenco, a seguito di un fatale volo

Federica Tonoli, una dottoressa di 31 anni di Masate (Milano), è tragicamente deceduta in un incidente a Valmalenco, Sondrio. L’incidente fatale è avvenuto sulla ferrata del Monte Forno, situato al confine con la Svizzera, ieri poco dopo le 14. Federica stava facendo l’ascesa con altre tre persone, e hanno avuto l’incidente quando erano a 3000 metri di altezza e stavano per tornare a Chiareggio, il loro punto di partenza. Federica non è sopravvissuta a una caduta di circa 200 metri. Gli amici con cui si trovava, due uomini di 26 e 31 anni e una donna di 26 anni, sono stati colpiti duramente dalla tragedia, e non è ancora chiaro esattamente cosa sia successo. Questa è stata una spedizione per escursionisti esperti: un dislivello di quasi 1600 metri e cinque ore di arrampicata. Per scalare la ferrata che porta alla cima della montagna, che è attrezzata con una grossa catena moschettonabile lungo tutto il percorso, è necessario indossare un elmetto e un’imbracatura. I suoi amici sono sotto shock e piangono.

I testimoni della tragica caduta della trentenne, impotenti di fronte all’accaduto, hanno sollecitato immediatamente i soccorsi. Tuttavia, è stato immediatamente evidente che dopo un atterraggio da tale altezza sulle rocce sottostanti, era praticamente impossibile che la giovane donna potesse essere ancora viva. Il recupero del corpo è risultato estremamente complicato: l’allarme è stato lanciato poco prima delle 14:30 e le squadre sono tornate alla base solo alle 19:30. Gli elicotteri di soccorso di Sondrio e Bergamo dell’Areu sono stati inviati sul posto, trasportando a bordo otto tecnici della VII delegazione Valtellina-Valchiavenna, Stazione di Valmalenco del soccorso alpino e speleologico e del Sagf- Soccorso alpino della guardia di finanza. Una volta confermato il decesso, il corpo è stato trasportato a valle con l’elicottero. Gli altri tre accompagnatori sono rimasti illesi. Nel pomeriggio dello stesso giorno, si è verificato un ulteriore incidente in montagna in Valmalenco, al passo Marinelli, che si trova nel comune di Lanzada. Anche in questo caso, è stato necessario l’intervento del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso di Bergamo, che ha portato l’infortunato all’ospedale di Sondrio, la cui situazione non destava preoccupazioni.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…