×

Il preside e gli studenti uniti nell’occupazione del liceo Parini

A Milano va avanti l'occupazione del liceo Parini per dire basta alla dad

occupazione parini
occupazione parini

A Milano il preside del liceo classico Parini, Massimo Nunzio Barrella, si schiera insieme ai suoi studenti nell’occupazione dell’istituto per dire basta alla didattica a distanza.

Tutto il mondo della scuola è ormai coalizzato contro la miopia delle istituzioni, che continuano a mettere gli studenti all’ultimo posto nella lista delle priorità.

Sono mesi che gli studenti di tutta Italia sono costretti a seguire le lezioni online, e le proteste contro la dad si moltiplicano ogni giorno.

Con l’entrata in zona rossa della Lombardia, si allontana ancora di più la data in cui finalmente studenti e insegnanti potranno tornare in classe.

Preside e studenti uniti nell’occupazione del Parini

L’occupazione del Parini è una delle tante manifestazioni di protesta portate avanti dagli studenti. Nella notte i ragazzi e il preside hanno dormito all’interno del liceo classico di Milano, per mandare un segnale forte alle istituzioni.

“Noi studenti e studentesse del Parini abbiamo deciso di rientrare a scuola, perché sono ormai troppe le volte in cui le istituzioni ci hanno preso in giro rimandando il ritorno in presenza e non prendendo provvedimenti sufficienti per garantire un rientro in sicurezza“, avevano annunciato dal collettivo Rebelde. “Siamo tornati perché vogliamo una scuola in presenza e in sicurezza anche in zona rossa. L’istruzione deve diventare una reale priorità nella gestione dell’emergenza. Siamo entrati muniti di tamponi rapidi e di protocollo sanitario per la gestione dell’occupazione durante la pandemia”

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…