×

Atm notturno: tutte le informazioni su linee e biglietti

Sabato 24 settembre c’era stata la prova generale, e da ieri è attivo ufficialmente il servizio di bus notturni di Atm: 11 linee ogni venerdì e sabato notte, tra le 2 e le 6 del mattino, al costo del biglietto ordinario di 1,50€ per 90 minuti (120 minuti se acquistato al parcometro).

Le 11 linee contrassegnate dalla lettera N davanti al numero saranno così distribuite: le sostitutive M1, M2 e M3, le linee 42, 50, 54, 57, 90/91 e 94 e la nuova linea N15 sulla tratta da Gratosoglio a piazza San Babila. Il servizio notturno sarà garantito anche in sette parcheggi multipiano di corrispondenza (Molino Dorino, Lampugnano e Bisceglie sulla linea M1; Famagosta e Cascina Gobba sulla linea M2; Maciachini e San Donato sulla M3).

L’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde, Pierfrancesco Maran, ha dichiarato:

“Sabato notte il servizio è stato utilizzato da circa 5.000 persone, con percentuali vicine all’80 per cento sulle linee sostitutive del metrò, tra le 2 e le 6 del mattino. Un ottimo inizio per una rete di autobus notturni che la città attendeva da tempo”

Ieri inoltre, a completamento del trasporto notturno, nelle aree periferiche sono entrati in funzione quattro nuovi “Radiobus di Quartiere”: Lotto/Principe Eugenio, Bonola/Gallaratese, Lotto/Ospedale San Carlo e Chiesa Rossa/Gratosoglio.

Per tutte le info e i percorsi nel dettaglio collegatevi sul sito ufficiale di Atm.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…