×

Stranieri, oggi è il "Click Day" per il permesso di soggiorno: ecco la guida online da scaricare

Oggi è il cosiddetto “click day” per migliaia di stranieri: registrandosi sul sito del Ministero dell’Interno è possibile provare a ottenere un permesso di soggiorno. Secondo le stime riportate da Repubblica sono circa 40mila gli irregolari a Milano, e c’è posto solo per 12mila regolarizzazioni.

Maurizio Bove, dell’ufficio immigrazione della Cisl, ha spiegato che:

“In realtà non si tratta di nuovi immigrati in arrivo, ma semplicemente di persone che sono già in Italia e che attraverso questa sanatoria mascherata riusciranno finalmente ad avere i documenti. I datori di lavoro avranno infatti, dopo anni di attesa, il nulla osta ad assumerli e a regolarizzarli”

La procedura sembra molto semplice: il datore di lavoro o gli stessi immigrati dovranno presentare la domanda, il ministero rilascerà il nulla osta e il lavoratore straniero entrerà in Italia dall’estero.

Però siccome i permessi verranno assegnati in base all’ordine di arrivo dei moduli, alcuni phone center sono arrivati a chiedere fino a 100 euro per la prenotazione di un posto per ‘click day’. La cosa è stata denunciata dai sindacati, ma c’è anche un’altra problematica da tenere in considerazione. Bove infatti ha aggiunto:

“C’è più probabilità di riuscire ad inserire la propria domanda in un punto più alto della graduatoria, in quanto conterà l’ordine temporale di arrivo. Ma molti non sono pratici di Internet o semplicemente non hanno il computer a casa”

La Cgil ha attivato ben 23 computer per spedire le pratiche. Sarà possibile inviare la documentazione necessaria anche il 2 febbraio (giorno riservato a colf e badanti) e il 3 (si potranno convertire i permessi per studio in permessi per lavoro).

Per saperne di più è possibile scaricare la guida online cliccando su questo link.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…