×

Operai dell'Alfa di Arese bloccano la A8, traffico in tilt: protesta contro il trasferimento delle attività

UPDATE 5 novembre
L'Alfa di Arese ha proclamato per venedì 6 quattro ore di sciopero.

Autostrade per l'Italia ha comunicato che è stato riaperto al traffico il tratto compreso tra Milano Fiera e Milano Nord in direzione di Varese e il tratto tra Lainate ed Arese in direzione Milano sulla A8 Milano-Varese, che in mattinata era stato chiuso al traffico per una manifestazione degli operai della ex Alfa Romeo di Arese.

Erano 250 i lavoratori che avevano bloccato l'arteria in entrambe le direzioni all'altezza del casello di Lainate per protestare contro il trasferimento a Torino di 229 dipendenti Fiat e contro il mancato reimpiego dei lavoratori per i quali era stata richiesta la cassa integrazione (fonte immagine).

Il segretario della Fiom di Milano, Maria Sciancati, ha spiegato che:

"Questa è la prima risposta, chiediamo di mantenere ad Arese le attività Fiat e tutti i lavoratori. Diciamo no ai trasferimenti e ci prepariamo ad altre iniziative fuori dalla fabbrica"

La manifestazione è stata organizzata dalla Fiom Cgil e dalla Slai Cobas: gli operai sono partiti dai cancelli della fabbrica dirigendosi verso l'autostrada. Il blocco ovviamente ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico.

Corrado Delle Donne, coordinatore dello Slai Cobas, ha spiegato che:

"L'Alfa Romeo deve rimanere ad Arese ed è una vergogna che la Fiat decida di togliere tutto proprio alla vigilia dei festeggiamenti del centenario e con l'arrivo dei fondi per l'Expo"

Attualmente ad Arese ci sono 314 lavoratori Fiat, di cui 230 in cassa integrazione, e 180 di Powertrain, di cui 150 in cassa integrazione.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…