×

Intervista ad Elio e le Storie Tese: dagli Arcimboldi a "Gattini", vent'anni di carriera insieme

Altro che 'bellimbusti': gli Elio e le Storie Tese sono delle vere e proprie colonne portanti del loro genere. Sembra incredibile, ma grazie ai loro testi e alla capacità di prendere in giro vizi, usi e costumi dell'Italia intera (e non solo), hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.

E un segno altrettanto indelebile lo hanno lasciato nella storia musicale della loro città d'origine, Milano, alla quale hanno dedicato lodi e critiche. L'anno scorso il Comune voleva insignire loro addirittura l'Ambrogino d'Oro, ma l'hanno rifiutato in solidarietà con la mancata assegnazione ad Enzo Biagi e Roberto Saviano.

Geniali, ironici e pungenti: gli Elii sono così. E non le mandano certo a dire. I loro vent'anni di carriera sono stati riassunti nel disco uscito ieri "Gattini".Si sono anche concessi una serata al Teatro Arcimboldi, per un'esibizione unica che li ha visti suonare assieme a un'orchestra.

Agli eest piace sperimentare, come ci hanno confessato nel corso di un incontro stampa. Per loro è stato sorprendente scoprire che molti musicisti di musica classica, e quindi 'seri', erano loro ammiratori.

Ecco uno stralcio della nostra chiacchierata con loro.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…