×

Proteste sull'ordinanza contro i kebab e il cibo d'asporto in Lombardia: sarà vietato mangiare per strada

Addio kebab e gelato mangiati per strada, la Lombardia fa un giro di vite con un'ordinanza che colpirà i fast food "per motivi di sicurezza". Sotto accusa principalmente i "kebabbari", ma anche gelaterie, pizzerie d'asporto e compagnia bella. Ne ha parlato anche il blog Sostenibile.

Si dovrà chiudere non oltre l'una del mattino, bisognerà usare posate e bicchieri usa e getta e soprattutto, pietra dello scandalo, sarà vietato consumare cibi sui marciapiedi fuori dai locali. Si rischia una sanzione fino a 3 mila euro. Chiunque "venda alimenti destinati all'immediata consumazione".

La legge era nata dietro la spinta della Lega che voleva colpire in primo luogo i kebab, che riunivano fino a tarda notte sui marciapiedi molte persone. Sono oltre seimila i locali coinvolti in Lombardia. Addio pizza o cornetto delle 4 del mattino dopo la discoteca per capirci.

Su Facebook moltissimo hanno espresso la loro contrarietà a questo "coprifuoco", soprattutto perchè si percepisce la norma come l'ennesima limitazione della libertà personale. Alcuni puntano il dito contro la maleducazione, che porterebbe a queste misure drastiche. Ma non andrebbero colpiti i comportamenti scorretti?

Molti, come Carlo Monguzzi dei Verdi, pensano a cosa succederebbe alla panzerotteria Luini, dietro al Duomo (dove a ogni ora del giorno si ritrovano moltissime persone a gustare uno dei loro panzerotti divini, scusate la pubblicità) o a Chocolat dietro alla stazione Cadorna dove soprattutto d'estate c'è la ressa in strada per gustare un cono di gelato. Per non parlare dei tanti localini sui Navigli.

Insomma, banalmente: se a me viene fame alle 3 di notte cosa posso fare? E come si fa a mangiare il gelato solo tutti stipati dentro il locale (non immaginiamo cosa succederàtra qualche mese)?

Consoliamoci noi popolo della notte: a Roma, dove era stata proposta una misura del genere le proteste hanno fatto cambiare idea. Speriamo succeda lo stesso in Lombardia, o per lo meno, si rivedano le regole in modo meno restrittivo (per quanto riguarda la libertà personale).

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…