×

Cosa visitare nella Milano sotterranea: guida al miglior itinerario

Il lato nascosto del capoluogo lombardo: cosa vedere della Milano sotterranea

cosa visitare milano sotterranea

Se pensate ormai di conoscere tutto di Milano forse è il momento di guardarla da un’altra prospettiva: quella sotterranea! Neiade Tour & Events organizza una serie di visite guidate di questa Milano nascosta. I loro itinerari sono due, entrambi cominciano dal Duomo, poi è possibile scegliere tra San Giovanni in Conca o San Sepolcro.

Il Duomo

Sotto al Duomo si trova un edificio ottagonale che costituiva il Battistero di San Giovanni alle Fonti, costruito nel 378 circa e luogo dove Sant’Ambrogio battezzò Sant’Agostino. Poco più avanti si trovano invece i resti di due absidi della paleocristiana Basilica di Santa Tecla.

San Giovanni in Conca

In piazza Missori si trovano i i resti della basilica paleocristiana di San Giovanni in Conca, nel cui sottosuolo è presente l’unica cripta romanica esistente a Milano.

La Cripta di San Sepolcro

Vicino al Duomo, nella zona dell’Ambrosiana, si trova San Sepolcro, che sorge sui resti dell’antico foro romano. La bellissima cripta conserva al suo interno un incredibile cielo stellato dipinto.

Leggi anche

68a306c668341 im
Attività

Cessione del quinto: aumentano le richieste dei pensionati

25 Agosto 2025
La crescita a doppia cifra dei prestiti personali e la ripresa della cessione del quinto sostengono l’andamento positivo delle erogazioni di credito al consumo. Nel primo trimestre 2025 la cessione del quinto dello stipendio/pensione mette a segno un +7,6%. Ed è in…