×

Melita Toniolo sbarca a Piazza Affari

Melita Toniolo

Piazza Affari è per tradizione un ruolo dove imprenditore e operatori del settore si ritrovano per cercare di trovare soluzioni migliori per poter investire i fondi a disposizione ed è proprio per questo frequentato soprattutto da chi davvero se ne intende dato che per evitare errori è importante essere preparati.

Nella giornata di oggi, però, i presenti si sono trovati di fronte a un fuori programma davvero insolito come la showgirl ed ex concorrente del “Grande Fratello” Melita Toniolo, nelle vesti di Wonder Woman dato che ora è l’inviata di  un nuovo programma dedicato agli anni ottanta e che andrà in onda su Italia Uno nel corso del periodo estivo. La sede della Borsa milanese oggi era inoltre particolarmente visitata dato che era in programma la relazione annuale della Consob e quindi anche i giornalisti presenti erano in numero maggiore rispetto agli altri giorni.

Melita, però, come è nella sua personalità, non si è lasciata intimidire e ha accolto gli imprenditori chiedendo loro la fatidica domanda: “Chi è il tuo mito degli anni ottanta?” e in questo modo ha provato a ricercare il nuovo Gordon Gekko, il finanziaere senza scrupoli a cui Michael Douglas aveva dato il volto nel film “Wall Street”. Il più divertito dalla situazione è stato certamente il ministro della difesa Ignazio La Russa, mentre il ministro Tremonti e Cesare Geronzi hanno rifiutato la proposta.

Immagine tratta dal sito www.gossipnews.it

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.