MM Spa celebra 70 anni di innovazione e crescita, un percorso straordinario che ha contribuito allo sviluppo di Milano.

Argomenti trattati
Il 6 ottobre 2025 segna un traguardo significativo per MM Spa, la società multiservizi del Comune di Milano, che festeggia i suoi 70 anni. Fondata nel 1955 come Metropolitana Milanese, l’azienda è stata un pilastro fondamentale per l’evoluzione del trasporto pubblico nella città.
La sua storia è indissolubilmente legata a quella di Milano, dove la realizzazione della prima linea metropolitana, nota come la linea rossa, ha rappresentato un cambiamento epocale nel modo di vivere e spostarsi. Questo progetto ambizioso è stato reso possibile grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, che hanno contribuito finanziariamente attraverso prestiti obbligazionari.
Un’evoluzione continua
Nel corso degli anni, MM Spa non si è limitata a gestire le linee metropolitane, ma ha ampliato la sua attività, diventando un attore centrale nella gestione delle infrastrutture pubbliche, del servizio idrico e della rigenerazione urbana. Oggi, l’azienda è considerata un partner strategico per il Comune di Milano, impegnata a rendere la città più sostenibile e vivibile.
Un impegno per i cittadini
Il presidente di MM, Elio Franzini, ha affermato: “Siamo sempre stati una risorsa per Milano e il nostro compleanno rappresenta un’opportunità per guardare al futuro con maggiore responsabilità.” La trasformazione da un’azienda di ingegneria a una realtà multiservizio è avvenuta mantenendo un forte legame con i cittadini e le loro esigenze quotidiane.
MM Spa si occupa oggi di settori cruciali, tra cui la gestione del ciclo integrato dell’acqua, che dal 2003 garantisce l’approvvigionamento idrico e il trattamento delle acque reflue. Inoltre, dal 2014, l’azienda ha assunto la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, contribuendo così al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Innovazione e sostenibilità
Un altro aspetto fondamentale dell’attività di MM è l’innovazione. L’azienda ha partecipato attivamente alla preparazione delle opere per Expo 2015, dimostrando la sua capacità di affrontare grandi sfide. Grazie all’esperienza accumulata, MM ha esteso la sua operatività oltre i confini di Milano, lavorando su progetti di riqualificazione urbana a livello nazionale.
Affrontare il cambiamento climatico
In un’epoca in cui il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti, MM è impegnata nella realizzazione di opere che mirano a mitigare gli effetti del climate change. Un esempio significativo è la vasca di laminazione per il fiume Seveso, che ha salvaguardato Milano da esondazioni nel suo primo anno di attività.
Inoltre, l’azienda sta ampliando il suo raggio d’azione anche a livello internazionale, partecipando a iniziative per la promozione della mobilità sostenibile. La sua visione strategica si basa su un modello unico che integra ingegneria, pianificazione urbana e gestione dei servizi, garantendo un approccio coordinato e tempestivo alle necessità della città.
Un futuro responsabile
Francesco Mascolo, amministratore delegato di MM Spa, ha sottolineato che “questi settant’anni sono solo l’inizio di un percorso volto a migliorare la vita dei cittadini”. L’azienda non è solo un ente di servizi, ma una società benefit che misura il suo impatto non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali.
Con quasi 1.500 dipendenti che lavorano quotidianamente con impegno e passione, MM Spa è determinata a proseguire la sua missione di servizio alla città. In occasione del suo settantesimo anniversario, un’apposita sezione sul sito ufficiale dell’azienda raccoglie documenti e fotografie storiche che raccontano il percorso di MM, dalle sue origini ai traguardi raggiunti.