×

Coronavirus: migliora la qualità dell’aria a Milano

La qualità dell'aria a Milano migliora: registrano numeri al di sotto del limite massimo concesso, forse grazie allo stop quasi totale per Covid-19.

La qualità dell’aria nella città di Milano è notevolmente migliorata rispetto i primi mesi dell’anno. Dai primi giorni di gennaio 2020 i livelli di Pm10 erano ben oltre i limiti fissati. Con blocchi delle auto e limitazioni riguardanti anche i riscaldamenti delle abitazioni la situazione non migliorava affatto. Ora, molto probabilmente per lo stop quasi totale della città a causa del Coronavirus, i numeri sono molto bassi.

Migliora la qualità dell’aria a Milano

Se si volesse trovare un lato positivo nella tragica situazione che stiamo vivendo in Italia e in tutto il Mondo, sarebbe sicuramente la qualità dell’aria. Grazie allo stop quasi totale delle attività a causa del Covid-19, si usano molto meno i mezzi di trasporto – come spiega anche Trenord – così come le vetture. La conseguenza immediata è l’abbassamento dei valori di Pm10. Martedì 31 marzo le centraline dell’Arpa registravano le concentrazioni di polveri sottili entro i limiti. Ai piedi della Madonnina il dato era di 11.9 µg/m³, mentre il limite è fissato a 50 µg/m³.

I numeri comunque non sono uniformi e variano in base alle zone della città. In Viale Marche si legge 11 µg/m³, 10 in Città Studi e 12 al Vereziere. Nella zona periferica invece i valori sono leggermente più alti: a Limite di Pioltello 14 µg/m³, a Cassano d’Adda 12 e 13 a Magenta. A Turbigo le centraline rilevano 11 µg/m³. Le uniche due giornate tra il 22 e il 31 marzo 2020 in cui si è arrivati oltre la soglia sono stati sabato e domenica 31 marzo. In quel fine settimana si è arrivati a 79,7 e 84,4 microgrammi per metro cubo. Secondo gli esperti però la colpa è da attribuire alle correnti gelide generate nei deserti del Karakorum. Comunque, la media degli ultimi dieci giorni è nettamente al di sotto della soglia dei 50 microgrammi. Per l’esattezza di parla di 34,3 µg/m³.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…