×

GuidaMi, potenziato il car sharing: sosta gratis e libero accesso nell'area Ecopass

E’ partita la fase 2 di GuidaMi, il servizio di car sharing di Milano. Ha annunciato Letizia Moratti:

“Sono molto orgogliosa dei risultati che abbiamo raggiunto sul fronte della mobilità sostenibile. Abbiamo messo in campo progetti innovativi per la tutela della salute dei milanesi e li abbiamo realizzati. Con il car sharing siamo partiti da zero e oggi siamo primi in Italia. Un’auto condivisa con altre persone significa meno auto in circolazione, spostamenti più veloci, risparmio di tempo e denaro per i cittadini e le imprese e naturalmente meno emissioni nocive, cioè più salute. Vengono ‘risparmiati’ circa 42.000 Km di percorrenza con una riduzione di almeno 2,5 tonnellate di sostanze inquinanti”

Che ha aggiunto:

“Le prossime novità riguardano la realizzazione di nuovi parcheggi in superficie. Saranno vicino alle fermate della metropolitana per favorire il trasporto integrato”

Non ci saranno quindi più parcheggi sotterranei ma aree di sosta in superficie con totem visibili anche al buio. I primi 7 parcheggi sono già attivi in Porta Romana, Porta Genova, Cadorna, Loreto, Università Statale, piazza Fontana e piazzale Cantore.

Il progetto ne prevede 70 entro giugno 2011 che gradualmente sostituiranno i 65 attivi oggi. Nei nuovi parcheggi saranno presenti le prime 20 auto decorate, espressione creativa della Milano del design, della moda e della comunicazione.

Chi sceglie GuidaMi paga solo la quota di iscrizione annuale e l’uso effettivo dell’auto. Il carburante è già compreso così come tutte le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, i costi di assicurazione, il bollo, il garage.

Inoltre le auto, tutte di ultima generazione (Euro 4, Euro 5 e ibride) non pagano Ecopass e la sosta nelle strisce blu.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito GuidaMi.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…