×

Expo 2015, Berlusconi e le "orride torri dell'impotenza", la Moratti e le colate di cemento

Alcuni dei progetti presentati prima del fatidico 31 marzo, giorno della proclamazione del vincitore dell'expo 2015, a quanto pare non si faranno. Milano non è pronta ad espandersi verso l'alto, tanto che alcuni progetti che riguardavano i grattacieli probabilmente non troveranno vita, o sicuramente creeranno infinite polemiche tra contrari e favorevoli. Lo stanno già facendo.

Come ben saprete nei giorni scorsi è intervenuto anche Silvio Berlusconi, che ha detto di "inorridire di fronte a certi progetti". A non andargli giù sono quei grattacieli sbilenchi che dovranno sorgere a Milano. Così mentre ieri 200 mila milanesi festeggivano in corso Buenos Aires, dal candidato presidente arrivava questa doccia fredda, oltretutto già anticipata nei giorni precedenti.

Ma c'è un progetto in particolare che Silvio Berlusconi non riesce a digerire: quello della vecchia Fiera con i tre grattacieli di Daniel Libeskind, Zaha Adid e Arata Isozaki. E così ha affermato: «Credo che questi progetti che circolano rientreranno perché io come altri milanesi sono inorridito, non hanno nulla a che fare con la tradizione, l'architettura, l'immagine e l'urbanistica milanese». Il grattacielo di Libeskind, oltretutto, data la forma storta, gli dava un senso di impotenza. E così, scherzando, ha chiesto se era possibile raddrizzarlo. Vabbè, era una battuta in stile Berlusconi, ma la sostanza rimane: bisognerà rivedere il progetto.

Eppure c'è una cosa simpatica da registrare. Il progetto della Fiera, dove sorgeranno i grattacieli, non fa parte del grande pacchetto di intervento dell'expo, è una cosa a parte.

Ma proprio quel progetto è frutto della giunta Albertini, come fa notare Fillippo Penati, presidente della Provincia: sono progetti targati Albertini. Ma Silvio Berlusconi non era consigliere comunale a Milano sia durante il governo Albertini che adesso con la Moratti? Non doveva far altro che presentare una mozione per chiedere la modifica dei progetti quando sono stati approvati. Non credo che avrebbe fatto fatica a convincere la sua maggioranza.

Vedremo cosa succederà, per ora non possiamo che registrare la cronaca delle prime polemiche. che sono solo all'inizio. Purtroppo. Per fortuna che la Moratti ha appena rassicurato i milenesi: non ci saranno colate di cemento, ha promesso. 

Leggi anche

olimpia milano 1982 1983 trionfi e delusioni di un anno indimenticabile 1761122937
Cronaca

Olimpia Milano 1982-1983: Trionfi e Delusioni di un Anno Indimenticabile

22 Ottobre 2025
Ripercorri la stagione 1982-1983 dell’Olimpia Milano, caratterizzata da sfide avvincenti e da un finale agrodolce che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del basket italiano. Scopri i momenti salienti, le performance straordinarie dei giocatori e…
droghe e armi nei boschi 20 arresti a varese scoperti dai carabinieri 1761117980
Cronaca

Droghe e Armi nei Boschi: 20 Arresti a Varese Scoperti dai Carabinieri

22 Ottobre 2025
Un’importante operazione della polizia di Varese ha condotto all’arresto di venti individui coinvolti nel traffico di droga e armi. Questo intervento dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il crimine organizzato e la sicurezza…