×

Al Teatro Smeraldo va in scena Hair: il musical hippy ispira un nuovo stile metropolitano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Era il 1967 quando "Hair: The American Love-Rock Musical" approdò sul palco del Public Theater di Joseph Papp e da allora il movimento hippy è rimasto nella memoria di tutti con l'indimenticabile mantra di pace, amore e libertà, e sicuramente come la parentesi felice del dopo-guerra.

Con il grande ritorno al Teatro Smeraldo di questo musical, diretto da Giampiero Solari, con le coreografie di David Parsons e i brani riadattati da Elisa, Milano sfrutta la scia pacifista per presentare una iniziativa inedita.

"Sunshine village", questo il nome del progetto affidato a Matteo Guarnaccia, artista e performer milanese, consiste in un tazebao che scorre per 100 metri in piazza XXV aprile su cui di possono ammirare i disegni multicolori ispirati al musical.

Il ritorno del Flower Power a cui si ispira Sunshine Village risale ad un'espressione tipica del movimento degli hippy, che significa proprio "potere dei fiori", e sta ad indicare la credenza secondo cui i fiori avrebbero proprietà allucinogene, che permetterebbero di alterare la realtà e di scoprirne gli aspetti più profondi.

I valori pacifisti, l'opposizione alla cultura elitaria, la libertà questi alcuni dei soggetti a cui si sono ispirati gli autori dei disegni a cui è stato affidato il compito di ripensare l'arredo urbano.

Niente di meglio allora liberare la creatività negli spazi vuoti dei cantieri e farli diventare dei veri e propri laboratori di idee.

 

 

 

Leggi anche

festival di teatro popolare a milano scopri le mille e una piazza 2025 1762179435
Cronaca

Festival di Teatro Popolare a Milano: Scopri Le Mille e Una Piazza 2025!

3 Novembre 2025
Festival dedicato al teatro popolare, che valorizza le periferie di Milano attraverso eventi gratuiti di alta qualità. Un’opportunità unica per scoprire e apprezzare il talento artistico locale, promuovendo l’inclusione culturale e l’accesso all’arte per tutti.…