×

Multati ventuno negozi milanesi per i saldi anticipati

Saldi Milano

L’inizio di gennaio è un momento sempre molto atteso dagli amanti dello shopping che approfittano di questo periodo dell’anno per poter rifornire il proprio guardaroba di nuovi accessori approfittando di prezzi abbassati rispetto a quelli con cui è possibile acquistare nel corso della stagione e questo spesso va a riguardare anche oggetti di tipo tecnologico.

Per quanto riguarda la regione Lombardia l’inizio dei saldi è fissato per il 6 gennaio, anche se il sospetto che alcuni negozianti introducessero delle scontistiche già qualche giorno prima era molto forte e per questo già a partire da oggi sono stati intensificati i controlli per verificare che non ci fossero dei trasgressori. E’ stato in particolare il vicesindaco Riccardo De Corato a farsi promotore della vigilanza, una scelta fatta anche per tutelare quei commercianti che hanno deciso di rispettare la normativa e che attendono quindi il pienone dei clienti solo a partire dal giorno dell’Epifania.

Il monitoraggio ha portato quindi a sanzioni pari a 1.000 euro per ventuno esercenti milanesi, ma non si ha intenzione di fermarsi qui e anche nei prossimi giorni la Polizia Locale continuerà a salvaguardare la situazione e si cercherà di verificare che anche nel periodo dei saldi non si verifichino degli episodi di falsi ribassi e concorrenza sleale.

Immagine tratta dal sito www.donihotels.com

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.