×

Proteste a Corsico: nuova mobilitazione contro l’azienda Synextra

Cittadini e politici di Corsico uniti contro le emissioni inquinanti di Synextra.

La lotta contro le molestie olfattive ha raggiunto un nuovo apice a Corsico, dove numerosi residenti si sono riuniti per manifestare il loro discontento nei confronti dell’azienda Synextra. Questo incontro, il secondo in pochi giorni, ha visto la partecipazione di cittadini, membri delle istituzioni e politici locali, tutti uniti nella richiesta di un intervento decisivo per risolvere il persistente problema delle emissioni sgradevoli che affliggono il quartiere Burgo e le aree circostanti.

Il contesto della protesta

Il presidio si è svolto davanti all’ex stabilimento Masotina, situato in via Archimede, un’area nota per il trattamento dei rifiuti. I partecipanti hanno espresso la loro frustrazione per la situazione insostenibile, che perdura da tempo. Antonio Saccinto di Fratelli d’Italia e l’ex sindaco Filippo Errante hanno partecipato attivamente, promettendo di sostenere la comunità nella lotta contro le molestie olfattive. Il sindaco Stefano Martino Ventura ha espresso solidarietà ai residenti, sottolineando la necessità di un’azione congiunta e seria per affrontare il problema.

Le richieste dei cittadini

I cittadini di Corsico chiedono con determinazione che le autorità competenti, come la Città metropolitana di Milano e l’ARPA Lombardia, adottino misure urgenti per limitare le emissioni moleste. Secondo quanto dichiarato da Ventura, è stata già modificata la programmazione urbanistica: \”Abbiamo già modificato il Piano di Governo del Territorio per consentire la rigenerazione dell’area, trasformandola in un luogo adatto a nuove residenze e servizi innovativi come i data center\”. Questa affermazione sottolinea l’impegno dell’amministrazione locale nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Il ruolo dell’azienda Synextra

Synextra, al centro delle recenti proteste, ha sollevato un acceso dibattito negli ultimi mesi. L’azienda ha partecipato a incontri con l’amministrazione comunale, i sindaci di Corsico e Cesano Boscone, e i tecnici dell’ARPA. Quest’ultima ha condotto una campagna di monitoraggio per valutare l’impatto delle emissioni. I risultati di questo studio hanno confermato il disagio percepito dai residenti, spingendo i vari attori coinvolti a cercare soluzioni.

La situazione attuale

La questione delle molestie olfattive si presenta come un problema complesso. Nonostante le promesse di mitigazione da parte dell’azienda, un incendio avvenuto il 31 ottobre ha ulteriormente aggravato la situazione. L’incidente, causato da una scintilla proveniente da un macchinario, ha distrutto gran parte dei capannoni in cui erano stoccati i rifiuti, bloccando le operazioni dell’impianto e suscitando preoccupazione tra i residenti. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e la gestione dell’azienda, rendendo ancora più urgente la richiesta di intervento da parte delle autorità.

La mobilitazione dei cittadini di Corsico

La mobilitazione dei cittadini di Corsico rappresenta un segnale chiaro della crescente insoddisfazione nei confronti delle molestie olfattive e della necessità di una risposta adeguata da parte delle istituzioni. La partecipazione attiva della comunità, insieme al supporto di politici locali, potrebbe portare a un cambiamento significativo nella gestione delle problematiche ambientali legate all’azienda Synextra. La strada da percorrere è ancora lunga, ma la determinazione dei residenti potrebbe essere il primo passo verso un futuro migliore per il quartiere Burgo e le aree limitrofe.

Leggi anche

andrea tamburelli il pianista che ha conquistato x factor con il suo talento 1763899513
Cronaca

Andrea Tamburelli: Il Pianista che Ha Conquistato X Factor con il Suo Talento

23 Novembre 2025
Andrea Tamburelli Pianista Professionista | Compositore | Insegnante di Pianoforte Località: Ossona, Italia Contatti: [email@example.com] | [numero di telefono] | [LinkedIn] Profilo Professionale Pianista di talento con un’esperienza significativa nel panorama musicale italiano, noto per…