Un weekend imperdibile a Milano: scopri eventi artistici, sportivi e culturali da non perdere!

Argomenti trattati
Il weekend del 16 novembre 2025 si preannuncia ricco di eventi emozionanti a Milano. La città offre una vasta gamma di attività per soddisfare gli interessi di tutti, dagli amanti dell’arte a quelli della musica e dello sport. Si propongono diverse opzioni per i giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre.
Serate di musica e arte
Si inizia con un evento imperdibile: l’Aperitivo & Night Blue Party al Bobino Milano. Questa serata, che avrà luogo sabato 15 novembre, promette un’atmosfera vivace in una delle location più suggestive della città. Gli ospiti sono invitati a indossare un tocco di blu, simbolo di eleganza e connessione, sebbene non sia un requisito obbligatorio.
Dettagli sull’evento
Il costo per partecipare è di 15 euro, comprensivo di un drink e di un ricco buffet. Per chi desidera prenotare, è possibile contattare Daniele al numero 339-7831151. La location è situata nella stazione di Porta Genova, precisamente in Piazzale Stazione Genova, un luogo facilmente accessibile e ideale per un incontro tra amici.
Eventi per famiglie e mostre d’arte
Dal 10 al 16 novembre, si svolgerà la Temporary Boutique di laB21.6 presso lo Spazio Brera, in via Formentini 4. Questo evento rappresenta un’opportunità per esplorare l’incontro tra arte e artigianato, con collezioni uniche di giacche, kimono etici e gioielli fatti a mano. Sabato 15 novembre, a partire dalle 18:00, si terrà un aperitivo musicale aperto a tutti, ideale per chi cerca un’atmosfera creativa e stimolante.
Per chi ama l’arte immersiva, il Museo Impossibile offre un’esperienza unica con oltre 50 attrazioni interattive. I visitatori sono guidati da un avatar di Albert Einstein e possono esplorare tre sezioni tematiche: Arte 3D, Tecnologia e Gioco. L’esposizione è accessibile dalle 10:00 alle 19:00 durante il weekend, rappresentando una scelta ideale per una giornata di svago in famiglia.
Sport e incontri letterari
Domenica 16 novembre, si svolgerà un evento sportivo di grande richiamo: il Milan UP, che propone la sua prima Winter Edition. Con percorsi di 5 km, 10 km e 20 km, l’evento è aperto a tutti, dagli atleti alle famiglie, per una giornata all’insegna dello sport e della natura. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano ed è parte del programma per le Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Informazioni per la partecipazione
Per partecipare, gli interessati possono visitare il sito ufficiale www.milan-up.com per ulteriori dettagli e iscrizioni. Si tratta di un’opportunità per vivere un’esperienza sportiva coinvolgente nel cuore della città.
BookCity e incontri culturali
Fino a domenica 16 novembre, Milano ospiterà anche la 14° edizione di BookCity, una manifestazione dedicata al libro e alla lettura. Con un programma ricco di oltre 1359 eventi, la città sarà animata da scrittori, poeti e intellettuali. La serata finale vedrà un incontro tra lo scrittore Javier Cercas e il teologo Vito Mancuso, un dialogo su temi di fede e spiritualità.
BookCity rappresenta un’opportunità per esplorare temi attuali e riflessioni profonde. È possibile consultare il programma completo sul sito ufficiale della manifestazione, www.bookcitymilano.it, e prepararsi a partecipare agli incontri che suscitano maggiore interesse.
Visite guidate e mostre imperdibili
Si segnalano le visite guidate ai Caffè storici di Milano, in programma il 15 e 16 novembre. Questo tour offre un viaggio nel tempo attraverso i luoghi iconici della città, con la possibilità di assaporare dolci tipici in pasticcerie storiche. Il ritrovo è fissato in Piazza Pio XI, e il costo per partecipare è di 14 euro, con riduzioni per i bambini.
Fino al 25 gennaio 2026, presso la Fabbrica del Vapore, sarà visitabile la mostra I Tre Grandi di Spagna, dedicata a Picasso, Miró e Dalí, con oltre 200 opere esposte. Si tratta di un’occasione unica per immergersi nella storia dell’arte moderna e ammirare lavori rari provenienti da collezioni private e musei internazionali.
Milano offre quindi un weekend ricco di eventi per tutti. Sia che si sia in cerca di arte, cultura, sport o semplicemente di una buona compagnia, è importante esplorare tutto ciò che la città ha da offrire.





