Una giornata di sport che segna il ritorno alla vittoria dell'Alcione, mettendo in luce i giovani talenti dell'Inter U23.

Argomenti trattati
La dodicesima giornata del Girone A di Serie C si è conclusa con risultati entusiasmanti, in particolare per l’Alcione, che ha ottenuto una vittoria convincente contro la Pro Patria. Questo incontro ha segnato un importante ritorno alla vittoria per gli orange, desiderosi di risalire la classifica dopo un pareggio e una sconfitta nelle precedenti partite.
Il match dell’Alcione: determinazione e solidità
Allo stadio Breda, l’Alcione ha iniziato la partita con grande energia, riuscendo a sbloccare il punteggio al 25′. Un tiro di punizione magistrale di Morselli ha trovato la testa di Michele Marconi, che ha realizzato il suo terzo gol consecutivo in campionato. Questo inizio promettente ha dato fiducia alla squadra di Cusatis, che ha saputo mantenere la calma di fronte alla reazione immediata della Pro Patria.
La reazione della Pro Patria
Nonostante il vantaggio, gli avversari hanno risposto con veemenza. Al 32′, Reggiori ha colpito un palo con un colpo di testa, mentre poco dopo Mastroianni, a pochi passi dalla porta, ha sciupato un’opportunità d’oro a causa di un’uscita incerta del portiere Agazzi. Tuttavia, l’Alcione ha dimostrato grande tenacia, rimanendo compatto e pronto a soffrire per mantenere il vantaggio.
Nella seconda metà della partita, l’Alcione ha continuato a cercare il raddoppio. Dopo un’altra grande occasione per Morselli, la squadra ha trovato la rete del 2-0 al 69′. Un angolo conquistato da Bright è stato trasformato in gol dallo stesso Morselli, che ha chiuso l’incontro e regalato tre punti vitali agli orange.
Inter U23: una vittoria di carattere
In un altro match emozionante, l’Inter U23 ha ottenuto una convincente vittoria per 3-1 contro l’AlbinoLeffe. Dopo un inizio promettente dei padroni di casa, a rompere gli schemi è stato un gol straordinario di Cocchi, un giovane talento del 2007, che ha segnato al volo dall’interno dell’area. Questo gol ha dato il via a una serie di eventi che hanno caratterizzato il match.
Il riscatto dell’Inter
La reazione dell’AlbinoLeffe non si è fatta attendere: De Paoli ha pareggiato su rigore, dimostrando freddezza nel momento cruciale. Tuttavia, la squadra di Vecchi ha saputo reagire nel finale, con Topalovic che ha segnato di testa su un cross di Agbonifo a pochi minuti dalla fine. Questo gol ha riportato l’Inter in vantaggio e, nel recupero, Topalovic ha trovato anche la sua seconda rete, consolidando così il quarto posto in classifica.
Ospitaletto inarrestabile
Un’altra squadra che ha brillato nella dodicesima giornata è stata l’Ospitaletto, che ha ottenuto una vittoria netta per 3-1 contro le Dolomiti Bellunesi. La partita ha visto una doppietta di Bertoli, la sua prima tra i professionisti, insieme a un gol di Gualandris, un giovane esterno classe 2004 che sta mostrando progressi costanti. Nonostante il tentativo di rimonta dei veneti con il gol di Brugnolo, i bresciani hanno portato a casa tre punti fondamentali, entrando così nella zona playoff per la prima volta in questa stagione.
Questa giornata di campionato ha dimostrato che, in Serie C, ogni partita può riservare sorprese e colpi di scena. Le squadre stanno lottando con tutte le loro forze per ottenere posizioni di rilievo in classifica, e il pubblico può aspettarsi altre emozioni nei prossimi incontri.





