×

Operazione di Polizia Locale contro la Discarica Abusiva a Trezzano sul Naviglio

Un'operazione condotta dalla Polizia Locale ha portato alla luce una discarica abusiva nella periferia di Trezzano sul Naviglio.

Un’importante operazione condotta dal Nucleo Ambiente e dal Nucleo Investigativo della Polizia Locale di Trezzano sul Naviglio ha portato alla luce una situazione allarmante: è stata scoperta una vasta discarica abusiva in una zona periferica del comune. L’intervento è avvenuto a seguito di un’attenta osservazione da parte delle forze dell’ordine, che hanno notato movimenti sospetti di camion diretti verso un’area isolata.

Un’operazione ben pianificata

L’indagine ha preso avvio quando gli agenti hanno iniziato a monitorare l’area, notando l’arrivo frequente di veicoli commerciali. Utilizzando tecnologie all’avanguardia come l’UAS (Unmanned Aerial System), ovvero droni per l’osservazione aerea, sono stati in grado di documentare attività sospette dall’alto. Ciò che sembrava un semplice abbandono di rifiuti si è rivelato un sistema organizzato di smaltimento illegale.

Il ruolo dei droni nella sorveglianza

Il Comando della Polizia Locale ha investito nella formazione di piloti specializzati per l’utilizzo dei droni, uno strumento che ha dimostrato di essere cruciale per le operazioni di monitoraggio e raccolta di prove. Grazie a questa tecnologia, le forze dell’ordine hanno potuto raccogliere informazioni dettagliate sull’attività illecita, consentendo un intervento mirato.

Sequestro e indagini in corso

Dopo diversi giorni di osservazione e controlli mirati, gli agenti hanno confermato la presenza di un’area completamente priva di autorizzazioni, dove rifiuti di ogni genere erano stati abbandonati senza alcuna misura di tutela ambientale. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il sito è stato posto sotto sequestro per prevenire ulteriori danni.

Responsabilità e conseguenze legali

Le indagini successive hanno consentito di individuare l’azienda responsabile, che ora è sotto inchiesta per violazione delle normative ambientali. Attualmente sono in corso ulteriori accertamenti per determinare se ci siano altri soggetti coinvolti e per valutare l’entità complessiva del danno ambientale causato.

Impegno dell’Amministrazione Comunale

Una volta ultimate le procedure legali, il terreno dovrà essere bonificato e ripristinato a spese dell’azienda coinvolta. L’Amministrazione comunale ha ribadito il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di inquinamento e nella tutela del territorio, sottolineando l’importanza di strumenti e competenze sempre più specializzati per la salvaguardia dell’ambiente. La scoperta della discarica abusiva evidenzia la necessità di una maggiore vigilanza e di un approccio proattivo nella protezione del nostro ecosistema.

Leggi anche