×

Passaggio dall’ottimizzazione SEO all’AEO per affrontare la nuova era della ricerca

Il passaggio dall'ottimizzazione SEO tradizionale all'AEO è fondamentale per adattarsi ai nuovi motori di risposta.

Problema/scenario

Negli ultimi anni, i motori di ricerca hanno subito una trasformazione radicale. Il fenomeno dello zero-click search ha raggiunto percentuali elevate, con Google AI Mode che si attesta al 95% e ChatGPT tra il 78% e il 99%. Questo cambiamento ha portato a un crollo del CTR organico, con la posizione 1 che ha visto un decremento del 32%, mentre la posizione 2 ha registrato un calo del 39%. Aziende come Forbes e Daily Mail hanno subito riduzioni rispettive del -50% e -44% nel traffico, evidenziando l’impatto immediato di questa evoluzione.

Analisi tecnica

La transizione verso l’AEO (Answer Engine Optimization) richiede una comprensione tecnica approfondita dei foundation models e dei sistemi RAG (Retrieval-Augmented Generation). I motori di risposta come ChatGPT e Perplexity operano in modo diverso rispetto ai tradizionali motori di ricerca, impiegando meccanismi di grounding e citation patterns per la selezione delle fonti. In particolare, la scelta delle fonti nei motori di risposta è maggiormente orientata alla pertinenza rispetto alla semplice indicizzazione.

Framework operativo

Fase 1 – Discovery & foundation

  • Mappare ilsource landscapedel settore.
  • Identificare25-50 prompt chiave.
  • Testare suChatGPT,Claude,PerplexityeGoogle AI Mode.
  • ImpostareAnalytics(GA4 con regex per bot AI).
  • Milestone:baseline di citazioni rispetto ai competitor.

Fase 2 – Optimization & content strategy

  • Ristrutturazione dei contenuti per essereAI-friendly.
  • Pubblicazione di contenuti freschi.
  • Presenza cross-platform (Wikipedia, Reddit, LinkedIn).
  • Milestone:contenuti ottimizzati e strategia distribuita.

Fase 3 – Assessment

  • Le metriche da tracciare includono labrand visibility, lecitazioni del sito web, iltraffico referrale ilsentiment.
  • I tool da utilizzare comprendonoProfound,Ahrefs Brand RadareSemrush AI toolkit.
  • È fondamentale eseguire untesting manuale sistematico.

Fase 4 – Refinement

  • È necessaria un’iterazione mensile suiprompt chiave.
  • Identificare nuovi competitor emergenti è cruciale.
  • Deve essere effettuato un aggiornamento dei contenuti non performanti.
  • Si consiglia di espandere su temi contraction.

Checklist operativa immediata

  • Implementare FAQ conschema markupin ogni pagina importante.
  • Strutturare H1/H2 in forma didomanda.
  • Includere un riassunto di tre frasi all’inizio dell’articolo.
  • Verificare l’accessibilità senzaJavaScript.
  • Controllare il filerobots.txt: non bloccareGPTBot,Claude-Web,PerplexityBot.
  • Aggiornare il profiloLinkedInutilizzando un linguaggio chiaro.
  • Pubblicare recensioni fresche suG2eCapterra.
  • Pubblicare contenuti suMedium,LinkedIneSubstack.

Prospettive e urgenza

Le opportunità per i first movers si presentano come significative, mentre i rischi per coloro che rimandano le decisioni aumentano. L’evoluzione del settore della ricerca potrebbe portare all’adozione di modelli di business innovativi, come il Pay per Crawl di Cloudflare.

Leggi anche