Un cambiamento climatico in arrivo con l'arrivo di correnti atlantiche

Argomenti trattati
Un inizio settimana stabile in Lombardia
Nei primi giorni della settimana, la Lombardia ha vissuto un periodo di stabilità climatica grazie all’anticiclone che ha dominato l’Europa centro-meridionale. Martedì, il cielo si è presentato prevalentemente sereno, con solo qualche banco di nebbia al mattino, specialmente tra Mantovano e Cremonese. Mercoledì, tuttavia, si è registrato un aumento della nuvolosità, causato dall’ingresso di correnti umide dai quadranti meridionali, che ha portato a un cambiamento nelle condizioni meteorologiche.
Aumento delle temperature e inversioni termiche
Durante questo periodo, l’aria mite ha affluito all’interno dell’alta pressione, provocando un innalzamento delle temperature sulle Alpi. I valori termici, durante il giorno, hanno raggiunto punte di 11/12°C a 1500 metri di quota. Tuttavia, in pianura, le temperature sono rimaste più basse, intorno ai 10/12°C, a causa delle inversioni termiche che hanno caratterizzato la zona. Queste condizioni climatiche hanno reso difficile l’utilizzo della neve programmata sulle piste da sci, dove lo spessore di neve naturale è risultato decisamente scarso.
Arrivo della perturbazione atlantica
Giovedì, l’anticiclone ha subito un attacco da parte di una perturbazione atlantica, che ha portato a un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Le previsioni indicano un aumento delle piogge, che diventeranno più frequenti in serata, specialmente sulle pianure orientali. Inoltre, è attesa anche un po’ di neve sulle Alpi, oltre i 1500 metri, con possibilità di un calo della neve anche sotto i 1000 metri durante la notte. Le temperature diurne subiranno una flessione, con valori previsti intorno ai 7°C in pianura.
Il weekend si preannuncia migliore
Venerdì, la perturbazione si sposterà verso est, portando con sé le ultime piogge fino al mattino sui settori orientali lombardi. Tuttavia, il tempo è previsto migliorare nel corso della giornata, con schiarite sempre più ampie e un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali. Questo cambiamento porterà a un clima più stabile e a temperature più gradevoli per il weekend, permettendo così di godere di attività all’aperto.