×

Incidente in Corso Sempione nella notte: due feriti gravi

Incidente in Corso Sempione, gravi due persone: le condizioni

Sinistro stradale tra le strade di Milano: due feriti
Milano, ambulanza davanti al pronto soccorso dell ospedale Niguarda (Milano - 2022-08-07, Massimo Alberico) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Nella notte tra giovedì e venerdì 22 marzo, c’è stato un brutto incidente. Il sinistro è avvenuto tra Corso Sempione e via Losanna, a Milano, poco dopo le 4.30, quando due auto si sono scontrate vicino a un incrocio regolato da un semaforo, per poi colpire violentemente una terza vettura, parcheggiata nelle vicinanze.

Incidente in corso Sempione: condizioni dei feriti

Le conseguenze dell’incidente sono state gravi: due uomini, di 28 e 36 anni, a bordo di una Lancia Y, sono stati feriti in modo critico. Il conducente, colpito da un grave trauma toracico e agli arti inferiori, è stato intubato e trasportato in coma al Niguarda, mentre il passeggero, anch’egli in coma a causa di un trauma cranico e al bacino, è stato portato al San Carlo. Le condizioni del terzo coinvolto, un uomo di 42 anni, sono meno gravi.

Incidente in corso Sempione: indagini in corso

La polizia locale sta indagando sull’avvenimento dell’incidente, ma sembra che a scaturire il tutto sia stata una mancata precedenza. Le autorità, insieme al personale medico e ai vigili del fuoco, hanno assistito i feriti sul luogo dell’incidente.

Incidente in corso Sempione: le misure di sicurezza

Per permettere alle autorità di svolgere il loro lavoro, è stata richiesta la chiusura parziale del luogo in cui è avvenuto l’incidente.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…