×

Dopo i locali fumo vietato nei parchi di Milano, parola dell'assessore alla Salute. Voi cosa ne pensate?

Lo scrit­tore Andrea Pinketts è già sul piede di guerra, lui che dal suo adorato sigaro non riesce proprio a staccarsi

"Non si fa in tempo ad assue­farsi a un divieto che ne arriva subito un altro. Il tabacco non è forse natura? E poi cosa c'è di più bello di fu­marsi un bel sigaro nel par­co?"

La nuova proposta dell'as­sessore alla Salute di Milano, Giampaolo Landi di Chiavenna è destinata a far discutere (e scannare) i fumatori. Landi si è sempre lanciato in campagne contro il fumo come quella discussa di qualche mese fa (di una tassazione sulle sigarette).

"Li chiamano polmoni verdi. E se non respira­no lì, i polmoni, mi spieghi lei dove?"

Il nuovo progetto dell'assessore è molto ambizioso: vorrebbe il divieto assoluto di fumo nei parchi e dove ci sono "i bambini che giocano e le mamme che li accompagnano. Ma anche gli sportivi che fanno jogging o l'impiegato in pausa pranzo che si mangia un panino".

Niente sigaretta nei parchi insomma, e i fumatori già tremano, o si arrabbiano. Perchè molti si sentono quasi dei paria. Il deejay-corridore Li­nus è d'accordo, visto che praticamente i parchi sono la sua seconda casa, ma secondo altri Milano è già una città troppo piena di divieti

L'amministrazione vorrebbe realizzare dei veri e propri "polmoni di salute"

"C'è il discorso del fumo, ma non solo. Per esempio, che senso ha avere nei parchi pian­te che creano allergie? Gli spazi verdi devono essere delle oasi di benessere assoluto per tut­ti"

Come al solito però, basterebbe applicare un po' di buonsenso.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…