×

I voti a scuola dei maggiorenni potranno essere nascosti ai genitori per la legge sulla privacy: un provvedimento che farà molto discutere

E' già polemica. A 18 anni in Italia si può votare, prendere la patente, ma si possono anche nascondere i propri voti a scuola.

Niente di sconcertante, è la legge sulla privacy: uno studente, se vuole può decidere di tenere all'oscuro i propri genitori sul proprio rendimento scolastico. Anche i colloqui con i professori non saranno obbligatori. La pagella quindi diventerà un cosiddetto "dato sensibile". Non si potrà più nemmeno chiamare a casa in caso di assenza. In realtà in molte scuole una volta diventati maggiorenni è possibile firmarsi le giustificazioni, ma dipende dal regolamento di ogni singola scuola.

Il decreto 196/2003 (sulla protezione dei dati personali) è stato adottato dal liceo scientifico Einstein di Milano. Con una circolare infatti è stato chiesto a

"tutti gli studenti maggiorenni di passare in segreteria per autorizzare o meno gli insegnanti a comunicare ai genitori informazioni sulla propria situazione didattico-disciplinare"

Il Corriere segnala qual è il nodo cruciale:

"si può considerare il maggiorenne in grado di gestire autonomamente la propria carriera scolastica o decidere che finché rimane a casa deve rendere conto ai genitori delle sue performance didattiche?"

Molti istituti si dicono favorevoli alla tradizione, e anche molti genitori perchè finchè il figlio abita in casa ed è a loro carico si sentono in diritto di sapere come vanno a scuola.

Anche Stefano Rodotà, l'ex garante della privacy, è perplesso su questa applicazione della norma

"Lo so, questa dei maggiorenni è una norma discutibile. Ma vale il principio per cui quando compio diciotto anni posso disporre dei miei dati. E anche se sono a carico dei miei, ho dei diritti. Dal punto di vista formale questa legge non fa una grinza"

Qualcuno in rete parla ormai di una "vera e propria fissazione" per questa privacy, che spesso viene invocata a sproposito (a volte sui mezzi pubblici cercano di avvalersi della legge anche alcuni "portoghesi" per non farsi fare la multa). A volte si sconfina addirittura nell'ossessione della privacy e del vedere ovunque persone pronte a spiarci modello Grande Fratello.

Voi cosa ne pensate?

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…