Due uomini arrestati con un carico di droga impressionante a Saronno, un'operazione della polizia di Milano.

Argomenti trattati
Un’operazione di successo contro il traffico di droga
La polizia di Milano ha recentemente portato a termine un’importante operazione antidroga a Saronno, culminata con l’arresto di due uomini italiani, entrambi insospettabili. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Porta Genova hanno seguito una pista che li ha condotti fino a un appartamento nel comune alle porte del Milanese, dove hanno scoperto una quantità straordinaria di sostanze stupefacenti.
La scoperta sorprendente
Durante un appostamento, gli agenti hanno notato l’arrivo di un’auto guidata da uno dei sospetti, un quarantacinquenne. Dopo averlo visto recuperare una borsa dai box, i poliziotti hanno deciso di intervenire. All’interno della borsa, hanno trovato ben duecento sigarette elettroniche contenenti Thc, il principio attivo della cannabis. Questo primo passo ha portato gli investigatori a perquisire l’abitazione del sospetto, dove hanno rinvenuto circa mezzo chilo di marijuana e hashish, oltre a ulteriori 108 sigarette elettroniche.
Un carico impressionante di sostanze stupefacenti
La situazione si è ulteriormente aggravata quando gli agenti hanno scoperto un secondo appartamento, sempre a Saronno, utilizzato dal quarantaseienne arrestato. Qui, nella camera da letto, sono stati trovati 61,7 chili di hashish, mentre nel soggiorno erano presenti altre 670 sigarette elettroniche contenenti 8,15 chili di sostanza stupefacente, insieme a materiale per il confezionamento. Inoltre, nella casa del primo arrestato, sono stati rinvenuti oltre 14 chili di hashish e 46.200 euro in contanti, segno di un’attività di spaccio ben organizzata.
I due uomini sono stati trasferiti nel carcere di Busto Arsizio, dove dovranno rispondere dell’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Questa operazione mette in luce l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga, un fenomeno che continua a preoccupare le comunità locali.