×

Manifestazione pro-migranti: attivisti ignorano i divieti per Coronavirus

Non badando ai divieti imposti a causa del Coronavirus, molti manifestanti hanno protestato per i migranti bloccati in Grecia.

manifestazione pro-migranti a milano in emergenza coronavirus
manifestazione pro-migranti a milano in emergenza coronavirus

Decine di attivisti nel corso di una manifestazione pro-migranti hanno ignorato i divieti di manifestare a Milano a causa del Coronavirus. Sono infatti lo stesso scesi in piazza per protestare a favore dei migranti che combattono per entrare in Europa e sono ora ai confini tra Turchia e Grecia. Gli attivisti hanno occupato nella mattinata di venerdì 6 marzo la sede della Commissione europea del capoluogo lombardo. Milano, lo ricordiamo, è una delle città più colpite dall’epidemia in Italia.

Coronavirus e manifestazione pro-migranti

Dunque, nonostante i divieti, un centinaio di persone si sono radunate a Milano. La mobilitazione è stata organizzata dai centri sociali del Nordest e la campagna Lesvos Calling. Sono scese in piazza per protestare contro lo “scudo d’Europa” in Grecia. Chiedono inoltre l’immediata apertura del confine, l’evacuazione umanitaria delle isole del mar Egeo e la cessazione dell’accordo con Turchia. Davanti agli uffici della Commissione nel capoluogo lombardo è stato appeso lo striscione: “Shame on E.U.: people before borders. Stop the war against people, Freedom of movement!”.

“L’Unione Europea – si legge nel comunicato delle organizzazioni – sta attuando una guerra contro decine di migliaia di persone migranti che dalla Turchia cercano protezione in Europa ma trovano Frontex ed i carri armati di Grecia e Bulgaria. In questa settimana almeno una persona è stata uccisa e 5 sono rimaste ferite dai proiettili sparati dalla polizia greca nei pressi del confine di Kastanies. Un bambino è annegato nel naufragio di un gommone respinto nel tratto di mare di Lesbo”.

E ancora: “Più di 40.000 persone sono intrappolate da mesi nelle isole dell’Alto Egeo, a causa dell’accordo UE-Turchia del 18 marzo 2016, costato ai cittadini europei 6 miliardi di euro . Ora, rifiutandosi di bloccare le persone, Erdogan di fatto lo rompe e lascia all’Europa la responsabilità di bloccare i migranti, a costo di ucciderli tutti uno per uno. Quell’accordo è stato un gigantesco errore perché ha consegnato a Erdogan una fenomenale arma di ricatto. Oggi come allora servono canali umanitari, non gendarmi esterni“.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…