×

Brera, record di visitatori a Ferragosto

Grande affluenza di pubblico alla pinacoteca di Brera con ben dodicimila visitatori, a Ferragosto. Il museo mila­nese, inaugurato il 15 agosto del 1809 per il quarantesimo compleanno di Napoleone, ha fatto il pienone, con code che si sono allun­gate nelle vie vicine per tutta la giornata. E funzionari e storici dell’arte prestati a tenere aperte le sale, per­ché il personale non era sufficiente. Altri ottomila gli ingressi all’orto botanico, l’ex giardi­no dei gesuiti che Maria Tere­sa d’Austria volle trasformare in ‘laboratorio’ per gli studen­ti di farmacia. «Mai in vita mia avevo visto capannelli di gente davanti alla Cena in Em­maus di Caravaggio. Per tanto tempo era passata inosserva­ta. Ora dovrò mettere cartelli lungo percorso per guidarvi i visitatori», commenta la so­printendente della Pinacote­ca, Sandrina Bandera. E nella sala di Raffael­lo a metà po­meriggio viene sospe­sa la proie­zione che il­lustra i re­stauri delle opere, per­ché la troppa calca rischia di bloccare il flusso continuo dei visita­tori, che sono per l’80% milanesi, come spiegherà poi l’assessore alla Cultura del­la città, Massimiliano Finaz­zer Flory.Un successo da bissare il prima possibile.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…