×

Addio Rolling Stone?

É di questi giorni la notizia secondo la quale la discoteca alternativa milanese, Rolling Stone, verrà chiusa per lasciare posto ad abitazioni e uffici.

La discoteca, aperta nel 1981, è da anni punto di riferimento per il panorama rock italiano, e del capoluogo lombardo, e subito si è scatenata la protesta di chi, vede in questo locale, non solo un punto di ritrovo, ma uno status symbol della vita alternativa di molti giovani, milanesi e non.

Alcuni sostenitori hanno fondato un gruppo sul social network Facebook, volto a lanciare un appello teso a salvare il celebre locale.

Alcuni responsabili della discoteca, hanno palesato la possibilità che il locale sia solamente trasferito in zona Rubattino; ma c’è da chiedersi se valga la pena di cambiarne la sede storica per motivi di cui, francamente, non si vede eccessiva importanza.

La speranza rimane nell’opposizione di un numero sempre maggiore di giovani, come è avvenuto poco tempo fa per un celebre centro sociale , il Cox.

Il Rolling Stone da ormai più di vent’anni ha portato in città il rock, il metal, e altri generi alternativi, per farli convivere insieme alle realtà più commerciali in voga in altri locali.

É stato uno spazio importante per l’ottima musica live offerta , per gli artisti di fama mondiale passati sul suo palcoscenico, ma anche solo come opportunità di farsi conoscere per molte rock band emergenti della zone.

Ora non rimane che sperare che almeno questo angolo giovane della nostra città venga risparmiato.

Informazioni:

http://www.rollingstone.it/

http://www.facebook.com/group.php?gid=19430099959&ref=mf

Leggi anche

68a306c668341 im
Attività

Cessione del quinto: aumentano le richieste dei pensionati

25 Agosto 2025
La crescita a doppia cifra dei prestiti personali e la ripresa della cessione del quinto sostengono l’andamento positivo delle erogazioni di credito al consumo. Nel primo trimestre 2025 la cessione del quinto dello stipendio/pensione mette a segno un +7,6%. Ed è in…