×

Identità Golose 2021: il Congresso internazionale della Cucina d’Autore

Dal 25 al 27 settembre, al MiCo di Milano, sono tornati i protagonisti del mondo enogastronomico italiano: scopriamo di più

Identità Golose

Identità Golose è un Congresso internazionale della Cucina d’Autore ed è anche la vetrina più autorevole in cui guardare per capire dove sta andando il mondo della ristorazione e dell’ospitalità.

Identità Golose 2021: i maestri

A presentare i convegni, le masterclass e gli showcooking non potevano mancare Alain Ducasse e Mauro Colagreco, Massimo Bottura, Enrico Bartolini, Davide Oldani, Andrea Berton, Philippe Leveillé e Chicco Cerea. Tema dell’edizione 2021 “Costruire un Nuovo Futuro: il Lavoro”.

Ad intervenire per primo nella grande Sala Auditorium, Davide Rampello, curatore e direttore artistico. A seguire, il grande Iginio Massari ha tenuto una lezione sulla pasticceria veneta. A concludere la prima giornata di sabato 25 ci hanno pensato Enrico Bartolini, parlando del suo lavoro al Mudec, e l’imprenditore Joe Bastianich.

Identità Golose 2021: cos’è successo domenica 26

A popolare il palco si sono susseguiti Carlo Cracco, Antonia Klugmann, Corrado Assenza, Massimiliano Alajmo, Davide Oldani, Moreno Cedroni, Pino Cuttaia, Gianfranco Pascucci, Michelangelo Mammoliti, e Paulo Airaudo. Commovente l’omaggio ad Andrea Paternoster, il “re del miele” scomparso di recente: a ricordarlo Assenza e Alajmo, insieme ad Alfio Ghezzi. Dopo il successo degli scorsi anni, è tornato anche Identità di Sala, che ha visto lo scambio di opinioni tra Josep Roca, sommelier de El Celler de Can Roca e Alessandro Tomberli, direttore di sala dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze.

Identità Golose 2021: la chiusura lunedì 27

Ad intervenire sul tema del congresso, nella mattinata di lunedì 27, è stato Massimo Bottura e con lui altri big: Riccardo Camanini, Josep Roca e Niko Romito. Nel pomeriggio, invece, in collaborazione con Valrhona spazio a Dossier Dessert: il rapporto tra alta ristorazione e pasticceria. Immancabile il focus su Identità Naturali, in collaborazione con Mielizia, con cinque interventi d’eccezione. Quattro lezioni da non perdere su Identità di Formaggio, in collaborazione con Consorzio del Parmigiano Reggiano e sull’evergreen Identità di Pizza, in collaborazione con Petra® Molino Quaglia, otto relatori tra grandi maestri e volti giovani. Ultimo giorno anche per Identità Cocktail, in collaborazione con Bibite Sanpellegrino e Perrier.

LEGGI ANCHE: Milano Wine Week 2021: la quarta edizione della settimana dedicata al vino

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…