×

Marcia dei Diritti a Milano: Sport e Gioco Inclusivi per Tutti i Bambini

Scopri come Milano festeggia i diritti dei bambini attraverso una straordinaria marcia dedicata al gioco e alla libertà. Unisciti a noi per sostenere l'importanza del gioco come diritto fondamentale e celebrare l'infanzia con eventi coinvolgenti e significativi.

Milano si prepara per un evento di grande rilevanza dedicato ai diritti dei bambini e degli adolescenti. In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra il 20 novembre, si svolgerà la Marcia dei Diritti, un’iniziativa che coinvolgerà centinaia di giovani provenienti da scuole milanesi e della provincia.

Quest’anno, la manifestazione è organizzata dalla Fondazione Milano Cortina 2026 e dall’UNICEF Italia, che uniscono le forze per promuovere il tema fondamentale del diritto al gioco. Con il motto ‘Diritti in campo, sport e gioco in libertà’, l’evento intende sottolineare l’importanza del gioco nello sviluppo psicologico e sociale dei giovani.

Dettagli della marcia

La marcia si svolgerà il 20 novembre, con un raduno anticipato il 18 novembre, in vista delle celebrazioni internazionali. Il punto di ritrovo sarà in Piazza XXV Aprile, dove i partecipanti si riuniranno alle 9.00 per una partenza fissata alle 9.30. Il percorso attraverserà le vie principali del centro di Milano, 00.

Un momento di celebrazione

Durante la cerimonia di chiusura, saranno presenti figure significative come Domenico De Maio, direttore dell’educazione e cultura della Fondazione Milano Cortina 2026, e Paolo Rozera, direttore generale dell’UNICEF Italia. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riaffermare l’impegno verso i diritti dei minori e l’importanza di spazi di libertà e partecipazione.

Il diritto al gioco

Il presidente dell’UNICEF Italia, Nicola Graziano, ha sottolineato che il focus della marcia di quest’anno è sulla valenza del gioco come strumento essenziale per l’esplorazione del mondo da parte dei bambini. Il gioco non solo favorisce lo sviluppo delle competenze sociali, ma aiuta anche i giovani a costruire la propria identità.

Collaborazione e impegno sociale

La partnership tra l’UNICEF e la Fondazione Milano Cortina 2026 è stata consolidata attraverso un protocollo d’intesa firmato nel mese di maggio. Questo accordo mira a promuovere l’inclusione, l’educazione e il benessere dei giovani, utilizzando i valori olimpici come guida. Diana Bianchedi, responsabile della pianificazione strategica della Fondazione, ha evidenziato l’importanza di tradurre i valori olimpici in azioni concrete che lascino un’eredità duratura nella società.

La Marcia dei Diritti a Milano

La Marcia dei Diritti di Milano si configura come un evento festivo e una manifestazione di solidarietà e impegno per i diritti di ogni bambino e adolescente. Con il gioco quale tema centrale, Milano ambisce a diventare un farò di speranza e di libertà per le giovani generazioni.

Leggi anche