×

La Magia del Natale a Canegrate: Iniziativa Benefica per i Bambini in Difficoltà

Ritorna la Casa di Natale di Canegrate con una nuova iniziativa benefica dedicata ai bambini in difficoltà. Un evento imperdibile che unisce solidarietà e spirito natalizio, offrendo un'opportunità unica per supportare i più piccoli in situazioni di vulnerabilità. Unisciti a noi per contribuire a diffondere gioia e speranza durante le festività!

Il Natale rappresenta un periodo di gioia e solidarietà. A Canegrate, questo spirito si concretizza grazie all’impegno di Franco Addamiano e di sua moglie Angela Calcaterra. Anche quest’anno, la loro abitazione in via Fratelli Bandiera si trasformerà nella tanto attesa Casa di Natale, un luogo dove la magia delle festività si unisce a un’importante causa sociale.

Dal 25 novembre, i visitatori potranno varcare il portone di questa straordinaria dimora, aperta ogni giorno dalle 15 alle 20. La scelta di un ingresso gratuito rappresenta una delle molte manifestazioni di un principio fondamentale per la coppia: “La vera magia non si acquista, ma si condivide”, affermano con entusiasmo.

Un’atmosfera incantata

Varcare la soglia della Casa di Natale significa immergersi in un mondo incantato. All’ingresso, il profumo di biscotti appena sfornati e cannella avvolge i visitatori, mentre le luci scintillanti creano un’atmosfera da favola. La musica natalizia accompagna ogni passo, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Al centro dell’attenzione si trova un nuovo presepe, una rappresentazione artistica che incanta e trasmette la poesia della Natività. Ogni statuina è stata realizzata con cura, dando l’impressione di prendere vita, respirando l’essenza del Natale. All’esterno, il giardino offre un luogo di pura meraviglia: una slitta di Babbo Natale attende i più piccoli per fotografie indimenticabili.

Il giardino della meraviglia

Nel cuore del giardino, una ruota panoramica scintillante si erge maestosa, circondata da una fitta nevicata che conferisce un’atmosfera incantata alla scena. I pupazzi di neve, con i loro sorrisi contagiosi, indossano sciarpe colorate e cappelli buffi, pronti a salutare i visitatori e a ricordare che il Natale è soprattutto gioia e condivisione.

Un gesto di amore e speranza

La missione della Casa di Natale assume un significato particolare. I fondi raccolti durante l’iniziativa saranno destinati al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Gaslini. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Gaslininsieme Ets, ogni offerta rappresenterà un atto di solidarietà per i bambini che affrontano la malattia con coraggio e determinazione.

Franco e Angela evidenziano l’importanza di questo gesto: “Ogni sorriso, ogni moneta lasciata nella cassettina, rappresenta un segno di solidarietà e un supporto concreto per chi ne ha bisogno”. La loro casa non è solo un luogo di festa, ma anche un simbolo di speranza per molte famiglie in un periodo difficile.

Iniziativa della Casa di Natale di Canegrate

La Casa di Natale di Canegrate rappresenta un invito aperto a tutta la comunità. Non si tratta semplicemente di un’esperienza da vivere, ma di un’opportunità per contribuire a una causa di grande rilevanza sociale. Attraverso questa iniziativa, Franco e Angela dimostrano che anche i gesti più piccoli possono avere un impatto significativo. La vera essenza del Natale si manifesta nell’amore e nella solidarietà che si possono condividere.

La visita alla Casa di Natale offre l’opportunità di diventare protagonisti di una storia di natalità e solidarietà. La magia di Canegrate attende i visitatori, pronta a trasformarsi in un gesto concreto di aiuto per chi ne ha maggiormente bisogno.

Leggi anche