Un Consiglio Comunale di Abbiategrasso si riunisce per discutere misure di sicurezza. Tuttavia, la maggioranza dei membri si oppone a proposte ritenute irrealizzabili, evidenziando la necessità di soluzioni praticabili e sostenibili per garantire la sicurezza dei cittadini.

Argomenti trattati
Il tema della sicurezza sta assumendo una crescente importanza nel dibattito politico di Abbiategrasso. Durante un recente Consiglio comunale, le forze politiche hanno presentato le loro proposte per affrontare il degrado e migliorare il benessere della comunità. Tuttavia, le misure avanzate dalla minoranza sono state respinte dalla maggioranza, che ha evidenziato l’impossibilità di attuarle.
Le proposte della minoranza
Il 19 novembre 2025, nella sala consiliare “F. Moschino” del Castello, si è svolto un Consiglio comunale straordinario in cui sono state presentate due mozioni dalle forze di opposizione: una riguardante misure sociali ed educative, l’altra focalizzata sul potenziamento della sorveglianza sul territorio. La prima mozione è stata ritirata per essere rivalutata in un secondo momento, mentre la seconda, proposta da gruppi come La Città e Partito Democratico, ha suscitato accesi dibattiti.
Motivazioni della maggioranza
La mozione sul potenziamento della sorveglianza è stata bocciata in quanto considerata basata su strumenti tecnicamente errati e non applicabili. La maggioranza ha sottolineato che molte delle misure proposte, come accertamenti su rendite catastali e incroci con bollette energetiche, non rientrano nelle competenze comunali e risultano illegittime. La proposta di assumere agenti di polizia locale nei prossimi anni è stata giudicata illusoria, poiché si basa su fondi non strutturali.
Risultati ottenuti dalla maggioranza
In contrasto con le proposte della minoranza, la maggioranza ha messo in evidenza i risultati conseguiti grazie a una gestione rigorosa del bilancio comunale. Negli ultimi anni, il numero degli agenti di polizia locale è aumentato da 22 a 29, e sono stati introdotti turni di lavoro aggiuntivi. Questi cambiamenti sono stati richiesti da tutte le forze politiche, dimostrando un impegno condiviso verso il miglioramento della sicurezza nella città.
Impegni futuri della maggioranza
Le forze di maggioranza, tra cui Lega Salvini Premier e Fratelli d’Italia, hanno ribadito il loro impegno nel continuare a lavorare su proposte concrete in ambito di sicurezza e sociale. “Non servono promesse irrealizzabili”, hanno affermato, “ma bisogna focalizzarsi su interventi che possano realmente essere messi in atto”. La loro intenzione è di presentare soluzioni fattibili e sostenibili per affrontare le problematiche di sicurezza della comunità.
Prospettive future
Il dibattito in corso nel Consiglio comunale di Abbiategrasso riflette una realtà complessa, in cui le esigenze di sicurezza devono essere bilanciate con le possibilità operative del Comune. È evidente che la sfida non consiste solo nel proporre misure, ma nel farlo attraverso strumenti che possano effettivamente essere applicati. In questo contesto, il dialogo tra maggioranza e opposizione rimane cruciale per trovare soluzioni condivise e realistiche.





