×

Incidente mortale sulla tangenziale sud di Bergamo: tre vittime in uno scontro tragico

Un tragico incidente stradale ha scosso la tangenziale sud di Bergamo, risultando nella morte di tre individui.

Un tragico episodio ha scosso la mattina del 9 novembre lungo la tangenziale sud di Bergamo, precisamente a Stezzano. Poco dopo le 7, tre veicoli si sono scontrati in un incidente che ha portato a conseguenze devastanti, con tre persone decedute e altre ferite. Le autorità competenti sono intervenute immediatamente per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie.

Dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri, tutto è iniziato quando una Mercedes stava percorrendo la SS 470 in direzione di Seriate. La vettura, per ragioni ancora da chiarire, ha invaso la corsia opposta, collidendo frontalmente con una Citroen Berlingo che viaggiava verso Curno. L’impatto ha coinvolto anche una terza auto che seguiva la Mercedes.

Identificazione delle vittime

Le vittime dell’incidente sono state identificate. Il conducente della Mercedes, Clinton Sala, 23 anni, originario di Melzo, ha perso la vita sul colpo. Anche il passeggero, Denis Cannata, un giovane di 21 anni di Lodi, è deceduto dopo essere stato trasportato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII. La terza vittima, Oscar Angioletti, 62 anni, era alla guida della Citroen.

Le conseguenze e i soccorsi

Il sinistro ha immediatamente attirato l’attenzione dei servizi di emergenza, con un ampio dispiegamento di forze. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con diverse squadre per estrarre le persone rimaste intrappolate tra le lamiere. Le operazioni di soccorso sono state complesse e hanno richiesto la chiusura temporanea del tratto stradale.

Altri feriti e indagini in corso

Oltre alle vittime, tre persone sono rimaste coinvolte nell’incidente. Un uomo di 64 anni, inizialmente in gravi condizioni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale. Fortunatamente, le sue condizioni sono ora stabili. Due donne, che viaggiavano sulla terza auto, non hanno riportato ferite. Gli inquirenti stanno analizzando la scena dell’incidente per chiarire le cause esatte, ipotizzando un possibile sorpasso azzardato come origine dello scontro.

Riflessioni sulla sicurezza stradale

Questo tragico evento evidenzia l’importanza della sicurezza stradale e della prudenza alla guida. Ogni anno, in Italia, si verificano incidenti stradali che causano la perdita di vite umane. La sensibilizzazione degli automobilisti riguardo al rispetto delle norme di circolazione e della velocità può contribuire a prevenire simili tragedie in futuro.

La vicenda dell’incidente sulla tangenziale sud di Bergamo rappresenta un doloroso promemoria delle conseguenze devastanti della guida imprudente. È essenziale che tutti gli automobilisti rispettino le regole della strada per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Leggi anche